La PAC che verrà: le nuove funzioni dell'agricoltura
Sabato 27 novembre 2010 - ore 10.00 - Atri - Auditorium Sant'AgostinoLa PAC che verrà: le nuove funzioni dell'agricoltura 10.00 Saluti istituzionali Gabriele Astolfi Sindaco Comune di Atri Davide Di Giacinto Assessore Politiche Comunitarie Provincia di Teramo Ezio Vannucci Assessore Agricoltura Provincia di Teramo Giovanni Luzii Assessore Politiche e Progetti Comunitari Città di Teramo La funzione produttiva e le recenti tendenze nei mercati internazionali: quali insegnamenti per la PAC post 2013 Bruna Zolin Docente di Economia dello Sviluppo Rurale - Università Ca'Foscari di Venezia Il Contributo dell'Agricoltura ai Cambiamenti Climatici, quali opportunità dalla futura PAC? Michele Pisante Docente di Agronomia e Prorettore per la Ricerca - Università degli Studi di Teramo Le possibili politiche nazionali: obiettivi e modalità di attuazione Giovanni Di Genova Dip.to politiche competitive del mondo rurale e della qualità - Mipaaf Interventi delle organizzazioni di settore 12.45 Conclusioni
Ultimo aggiornamento: 22-11-2010
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|