La ricerca per lo sviluppo del territorio. Convegno il 21 ottobre all'Università di Teramo![]() Mercoledì 21 ottobre 2009 - ore 10.00 - Sala delle lauree - Facoltà di GiurisprudenzaLa ricerca per lo sviluppo del territorio: gli strumenti di finanziamento e l'impegno delle fondazioni bancarie È ormai assodato che il futuro dello sviluppo e della competitività di una società si fonda sulla ricerca e sull'innovazione. Per questo, proprio nell'attuale crisi globale, le economie emergenti e più aggressive hanno reagito potenziando gli investimenti nella ricerca e nei progetti di trasferimento tecnologico. In Italia, invece, ci troviamo a fronteggiare il rischio opposto: quello di un arretramento nello sforzo di ricerca che trasformerebbe la paura della crisi in una zavorra spingendo il Paese sempre più giu. Il convegno, centrato sulla ricerca come motore di sviluppo di un territorio, si pone dunque all'interno di questo contesto, per individuare quelle strategie che meglio si prestano a fronteggiare la crisi. -- Ricerca e formazione: la via dell'innovazione Mauro Mattioli Rettore Università degli Studi di Teramo Biotecnologie, motore di sviluppo per l'industria moderna Leonardo Vingiani Direttore Assobiotec-Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie Lo Spazio Europeo della Ricerca: un'opportunità per il territorio Sabrina Saccomandi Responsabile Settore Ricerca, sviluppo, innovazione e internazionalizzazione Università degli Studi di Teramo Fondazioni bancarie e ricerca scientifica Mario Nuzzo Presidente Fondazione Tercas L'esperienza di Sinloc come strumento delle Fondazioni a sostegno dell'innovazione e dello sviluppo del territorio: alcune esperienze concrete Antonio Rigon Direttore SINLOC-Sistema Iniziative Locali SpA Il supporto della Fondazione Tercas alla ricerca biomedica: dalle malattie neurodegenerative alle cellule staminali nella rete regionale Mauro Maccarrone Direttore Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate Università degli Studi di Teramo AGER, la via italiana per la ricerca nel comparto agroalimentare per la competitività economica e l'efficienza ambientale Michele Pisante Università degli Studi di Teramo Comitato tecnico scientifico AGER-Agroalimentare e Ricerca Coordinatore progetti finanziati Tercas Dal progetto di ricerca e sviluppo agroscopeampelos nuovi modelli per la vitivinicoltura di qualità Giovanna Suzzi Direttore Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Teramo Testimonianze di imprese del territorio La ricerca come valore aggiunto di un territorio Paolo Gatti Assessore alla Formazione e istruzione - Regione Abruzzo ---- Segreteria organizzativa tel. 0861 244463 - fax 0861 240552 staff@unite.it
Ultimo aggiornamento: 25-03-2010
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|