Nel mese di marzo, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, il Prof. Martin Belov, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale e Diritto Costituzionale Comparato presso l'Università di Sofia 'St. Kliment Ohridski svolgerà, in qualità di Visiting Professor, un ciclo di lezioni sul tema "Constitutional Semiotics An Introduction to Visual, Emotional, Performative and Symbolic-Imaginary Constitutionalism".
Verranno trattati in maniera interdisciplinare gli aspetti storico-giuridici ed “umanistici” dell’assetto costituzionale, vale a dire i modi in cui una carta costituzionale coinvolge anche elementi tradizionalmente considerati avulsi dalla sfera giuridica: lessicali, visuali, emozionali, artistici e simbolico-immaginari.
Gli incontri, organizzati e moderati dalla Professoressa Emilia Musumeci, pur pensati per gli studenti del corso di dottorato in "Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema", coordinato dalla Professoressa Annalisa Pace, sono aperti a tutta la comunità scientifica dell'Università di Teramo, rientrando a pieno titolo nel fondamentale obiettivo del Piano Strategico di Ateneo 2025-2030 denominato “Promuovere l’internazionalizzazione della formazione accademica e della ricerca”.