La Fondazione Luciano Russi bandisce un concorso destinato a premiare le due migliore tesi di laurea inedite, discusse in una Università italiana nelle discipline delle scienze storiche.
Sono stati riaperti i termini per le domande di partecipazione.
Ad integrazione dei requisiti e delle modalità indicati nel bando, possono partecipare al concorso coloro che abbiano conseguito una laurea magistrale in data successiva al 1° gennaio 2023 e sino al 30 settembre 2024, con una valutazione non inferiore ai 105/110.
Le tesi saranno esaminate da un’apposita commissione giudicatrice composta da tre membri nominata dal Comitato Scientifico della Fondazione Luciano Russi. La commissione procederà alla valutazione e alla scelta del lavoro da premiare entro il 15 dicembre 2024.
La consegna della borsa avverrà in occasione di una manifestazione pubblica da tenersi a Pescara entro gennaio 2025. Il giudizio della Commissione è inappellabile e insindacabile.
L’importo della borsa di studio consiste in € 1.500,00 lordi (oneri fiscali inclusi), corrisposta in un’unica soluzione.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 15 novembre 2024 e l'assegnazione sarà deliberata dal Comitato Scientifico entro il 15 dicembre 2024.
Le domande devono essere correlate di:
- fotocopia di un documento d'identità valido;
- indirizzo email (non PEC) dove ricevere le comunicazioni;
- curriculum degli studi compiuti;
- certificato di laurea;
- copia della tesi di laurea in formato elettronico;
- sintesi della tesi (massimo tre cartelle/6000 battute);
- presentazione del/la candidato/a da parte del relatore o correlatore con attestazione circa l'opera personale del/la candidato/a nello svolgimento della tesi.
La domanda e la relativa documentazione vanno indirizzate a:pec@pec.fondazionelucianorussi.org