Presentazione del progetto Ve.Le. per la realizzazione di una ciclovia adriatica da Venezia a LecceMercoledi 14 novembre 2012 - Ore 15.00 - Sala delle lauree - Facoltà di Scienze politicheDalla formazione e dalla ricerca un progetto: Il Ven.To. muove le Ve.Le. Un percorso sostenibile per scoprire la via Adriatica Da una ricerca in atto nell'ambito del dottorato internazionale in Sociology of regional and local development, presso il Dipartimento di teorie e politiche dello sviluppo sociale, Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Teramo, prendendo spunto dal progetto di collegamento ciclabile da Venezia a Torino, proposto dal Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Pianificazione (http://www.progetto.vento.polimi.it), ha preso corpo uno studio di fattibilità per una ciclovia, che colleghi Venezia con Lecce, adiacente la costa adriatica, denominato VE.LE.. Il progetto, in realtà, oltre a riguardare l'infrastruttura ciclabile vera e propria, vuole essere un insieme di azioni per lo sviluppo locale, creando un coordinamento tra istituzioni, associazioni, imprese e singoli cittadini, per costruire una rete, prima ancora che di opere, di relazioni. Partecipano: Everardo Minardi Università degli Studi di Teramo Paolo Pileri Politecnico di Milano Raffaele Di Marcello Università degli Studi di Teramo Giustino Vallese Presidente Ordine Architetti PPC Teramo Massimo Cerioni Coordinatore Regionale FIAB Marche-Abruzzo Lucio De Marcellis Coordinamento Ciclabili Abruzzo Teramano Fabio Vallarola Direttore AMP Torre del Cerrano Dante Caserta Vicepresidente WWF Italia Mauro Vanni Associazione I.T.A.C.A.
Ultimo aggiornamento: 04-12-2012
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|