Seste giornate dei Diritti linguistici: quest'anno si discute di migrazione, tra disagio linguistico e patrimonio culturale
6-8 novembre 2012
Seste Giornate dei Diritti Linguistici Migrazioni: tra disagio linguistico e patrimoni culturali Conferenza di chiusura del ciclo di convegni itineranti su “Plurilinguismo e mondo del lavoro” La sesta edizione del convegno internazionale Giornate dei Diritti Linguistici (GDL 2012) conterrà due importanti conferenze, dalle tematiche complementari: la conferenza di medio termine relativa al Progetto speciale di ricerca di eccellenza 2011 Fondazione Tercas - Università di Teramo – “Immigrati, mercato del lavoro e integrazione sociale e culturale nella provincia di Teramo” – e la conferenza di chiusura del ciclo di convegni itineranti “Plurilinguismo e mondo del lavoro” (ciclo aperto a Teramo nel maggio 2011 in occasione delle Quinte Giornate dei Diritti Linguistici).
-- La frequenza di almeno 14 ore, seguita da una prova di verifica finale, dà diritto al riconoscimento di .2 CFU - "Altre abilità e conoscenze" - per gli iscritti ai corsi triennali, e - "altre attività formative" - per gli iscritti al quinto anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, che potrà portare al riconoscimento di CFU
Referenti organizzazione GDL2012
Unità di Teramo Giovanni Agresti, UniTeramo - 3478107634 gdl2012@associazionelemitalia.org
Ultimo aggiornamento: 05-11-2012
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|