Un convegno per il Decennale della Facoltà di AgrariaSabato 26 settembre 2009 - Ore 9.30 - Facoltà di Agraria - Mosciano Sant'Angelo (TE) - Via C.R. Lerici 1
Convegno
Alta formazione, competenze e professionalità dei laureati in tecnologie alimentari e viticoltura ed enologia. L'evoluzione degli obiettivi e dei metodi formativi nella decennale esperienza della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Teramo Nell'ambito delle celebrazioni per il Decennale di attività della Facoltà di Agraria dell'Università di Teramo, questo convegno ha l'obiettivo di presentare la professionalità e le prospettive occupazionali dei laureati in Scienze delle Tecnologie Alimentari e in Viticoltura ed Enologia. La formazione tecnico-scientifica acquisita nel percorso universitario sviluppa competenze altamente specializzate nel controllo e nello sviluppo dei processi produttivi, nella sicurezza e qualità, nel marketing dei prodotti alimentari e delle produzioni viti-vinicole con ampie prospettive di impiego in aziende e industrie alimentari, nell'imprenditorialità e nella ricerca. Questo incontro, che vedrà la partecipazione di rappresentanti degli organi e associazioni professionali, dell'Università e di aziende alimentari e viti-vinicole, si propone di favorire un ampio dibattito sulle problematiche della formazione alla luce della continua evoluzione del mondo del lavoro e delle nuove esigenze di innovazione, qualità, sicurezza e sostenibilità nelle produzioni alimentari, viticole ed enologiche. PROGRAMMA DEL CONVEGNO Ore 9.30 - Saluti Dino Mastrocola Preside Facoltà di Agraria Mauro Mattioli Rettore Giovanna Suzzi Direttore Dipartimento Scienze degli alimenti Antonello Paparella Presidente Corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari Michele Pisante Presidente Corso di laurea in Viticoltura ed enologia Dario Compagnone Presidente Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari Enrico Ritelli Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari dell'Abruzzo Orazio Di Marcello Sindaco di Mosciano Sant'Angelo Valter Catarra Presidente Provincia di Teramo Mauro Febbo Assessore alle Politiche agricole e di Sviluppo rurale, forestale, Caccia e Pesca - Regione Abruzzo Gianni Chiodi Presidente Regione Abruzzo Ore 10.15 - Le professionalità dei nostri laureati Fabio Di Gennaro Ferrero SpA - Cuneo Magda Casamassima Tecnologo alimentare - Consulente Carla Di Mattia Ricercatrice Università degli Studi di Teramo Valentina Di Camillo Imprenditrice Azienda Vitivinicola I Fauri - Chieti Matteo Silvestri Azienda Agricola Scialletti 1884 Nicola Della Nebbia Imprenditore settore vivaistico Ore 11.40 - Tavola Rotonda Formazione e professionalità del laureato in Tecnologie alimentari e Viticoltura ed enologia nel contesto occupazionale e produttivo attuale Introduzione Paola Pittia Facoltà di Agraria Moderatore Lucio Valentini Giornalista RAI Interventi programmati Giancarlo Criscuoli Presidente Ordine Nazionale Tecnologi Alimentari Nicola Dragani Presidente Associazione Enologi Italiani - Sezione Abruzzo e Molise Domenico Moretti Presidente Associazione Italiana per la Direzione del Personale Roberto Bergogni Direttore R&D Gelco Enrico Cerulli Consorzio di Tutela "Colline Teramane" Discussione Ore 13.15 - Conclusioni Ore 13.30 - Rinfresco Organizzazione a cura di Segreteria di Presidenza Facoltà di Agraria Via C. R. Lerici 1 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) Tel. 0861 266908 266794 - presagr@unite.it
Ultimo aggiornamento: 24-09-2009
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|