Attivato lo sportello di ascolto antiviolenza "La Fenice"

Sarà attivo all’Università di Teramo da giovedì 13 marzo lo Sportello Antiviolenza La Fenice, grazie alla recente convenzione tra Ateneo e Provincia di Teramo.

Il servizio - che offrirà attività di ascolto, consulenza, sostegno e orientamento per le donne minacciate o vittime di violenza - è rivolto agli studenti e al personale docente e amministrativo dell'Università di Teramo.

 

«Lo sportello antiviolenza in Ateneo - ha spiegato il Magnifico Rettore prof. Christian Corsi - è un progetto che rientra tra le azioni per incrementare il welfare degli studenti perché la loro sicurezza e il loro benessere, come quello di tutto il personale, rappresentano la mia priorità. Sono certo che il nostro sportello, oltre che luogo di ascolto e di sostegno attivo, sarà un efficiente strumento di promozione e sensibilizzazione per il contrasto di tutte le violenze, nel senso più ampio possibile».

 

Lo sportello sarà aperto ogni mercoledì e giovedì:

- dalle ore 9.00 alle ore 10.00 presso il poliambulatorio del Campus Aurelio Saliceti (Polo didattico G. D’Annunzio);

- dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso la Presidenza del Dipartimento di Medicina Veterinaria a Piano d’Accio.

 

Per prenotarsi: cavlafenice@unite.it

 
 
Ultimo aggiornamento: 12-03-2025