Open Unite

L'Università degli Studi di Teramo vuole rimanere sempre e comunque in contatto con i futuri studenti proponendo una serie di iniziative: incontri online personalizzati, video dei corsi di laurea e summer school per farvi conoscere le opportunità che il nostro Ateneo propone.

 

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Immatricolazione online

 

Gli studenti che si laureano ad un corso di primo livello dal 5 novembre 2022 al 31 marzo 2023 possono immatricolarsi ad uno magistrale entro il 31 marzo 2023 e non sono tenuti al pagamento delle sovrattasse. Dovranno pagare le rate successive alla prima, ove dovute, entro il 15 aprile 2023 (I rata) e 22 aprile 2023 (altre rase, se previste). Scaduto questo termine saranno tenuti al pagamento delle sovrattasse.  

 

 

Prima di accedere ai servizi online sarà necessario effettuare la procedura di registrazione per ricevere il nome utente e la password. Le credenziali di accesso saranno mostrate sullo schermo, stampabili dal promemoria di registrazione. Successivamente si potrà accedere alla propria area riservata e completare la procedure di immatricolazione online. Non è necessaro spedire o consegnare la domanda di immatricolazione. 

Chi si immatricola per la prima volta deve avere:

  • I dati relativi all'ISEE*;
  • Il Codice Fiscale (in formato pdf/jpg da allegare durante la procedura online);
  • Documento di identità (fronte/retro in formato pdf/jpg da allegare durante la procedura online);
  • Foto (in formato jpg da allegare durante la procedura online);
  • I dati sul diploma di scuola secondaria superiore (voto, tipo di maturità, nome e tipo di istituto superiore frequentato); 

Chi è già immatricolato in un qualsiasi ateneo italiano, oltre a quanto detto sopra, deve avere:

  • Dati della tua prima immatricolazione (data ed ateneo);
  • Le informazioni relative al titolo universitario precedente.

 

*È importante sapere che chi non inserisce i dati dell'attestazione ISEE non potrà accedere alle riduzioni dell'importo delle tasse e pagherà l'importo massimo.

 

 
 

Sportello Orientamento Online

Sportello Orientamento Online
Sportello Orientamento Online

L'ufficio Orientamento e i delegati di Dipartimento sono a tua disposizione per tutte le informazioni sui nostri Corsi di laurea e sulle immatricolazioni per il nuovo anno accademico. Gli studenti interessanti potranno prenotare una videochiamata personalizzata con i referenti all'orientamento e gli studenti borsisti dell'Università di Teramo.

 

Prenota un appuntamento negli orari che preferisci. Per collegarti potrai usare un PC (con microfono e webcam) oppure potrai usare l'app G Meet.

 

 

Corsi di studio 2022/2023

Giurisprudenza
Servizi giuridici

Servizi giuridici

Accesso: libero
Classe di Corso: L-14

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 
Giurisprudenza - Sede Teramo

Giurisprudenza - Sede Teramo

Accesso: libero
Classe di Corso: LMG/01

Tipo di Corso: Laurea a ciclo unico (5 anni)

 
Giurisprudenza - Sede Avezzano

Giurisprudenza - Sede Avezzano

Accesso: libero
Classe di Corso: LMG/01

Tipo di Corso: Laurea a ciclo unico (5 anni)

 
Diritto, economia e strategia d'impresa

Diritto, economia e strategia d'impresa

Accesso: libero
Classe di Corso: LM SC-GIUR e LM-77

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

 
 
 
Scienze politiche
Scienze politiche

Scienze politiche

Accesso: Libero
Classe di Corso: L-36

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

       

 
Turismo sostenibile

Turismo sostenibile

Accesso: Libero
Classe di Corso: L-15

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

       

 
Scienze delle amministrazioni

Scienze delle amministrazioni

Accesso: Libero
Classe di Corso: LM-63

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

       

 
Politiche internazionali e della sostenibilità

Politiche internazionali e della sostenibilità

Accesso: Libero
Classe di Corso: LM-62

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

       

 
 
 
 
Scienze della comunicazione
Scienze della comunicazione

Scienze della comunicazione

Accesso: libero
Classe di Corso: L-20

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 

DAMS

DAMS

Accesso: libero
Classe di Corso: L-3

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 

Comunicazione per la gestione delle organizzazioni

Comunicazione per la gestione delle organizzazioni

Accesso: libero
Classe di Corso: LM-59

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

         

 

Media, Arti e Culture

Media, Arti e Culture

Accesso: libero
Classe di Corso: LM-65

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

 

 
 
Interfacoltà (Sc. politiche - Sc. comunicazione)
Economia

Economia

Accesso: Libero
Classe di Corso: L-18

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

       

 

 
 
 
 
Medicina veterinaria
Tutela e benessere animale

Tutela e benessere animale

Accesso: libero
Classe di Corso: L-38

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 

Medicina Veterinaria

Medicina Veterinaria

Accesso: Programmato nazionale
Classe di Corso: LM-42

Tipo di Corso: Laurea a ciclo unico (5 anni)

 

Scienze delle produzioni animali sostenibili

Scienze delle produzioni animali sostenibili

Accesso: Libero
Classe di Corso: LM-86

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

 

 
 
 
 
Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali
Biotecnologie

Biotecnologie

Accesso: libero
Classe di Corso: L-2

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 
Scienze e tecnologie alimentari

Scienze e tecnologie alimentari

Accesso: libero
Classe di Corso: L-26

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 
Scienze e culture gastronomiche per la sostenibilità

Scienze e culture gastronomiche per la sostenibilità

Accesso: libero
Classe di Corso: L-GASTR

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 
Viticoltura ed enologia

Viticoltura ed enologia

Accesso: libero
Classe di Corso: L-26

Tipo di Corso: Laurea (3 anni)

 
Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole di qualità

Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole di qualità

Accesso: programmato locale
Classe di Corso: LP-02

Tipo di Corso: Laurea a orientamento professionale (3 anni)

 
Biotecnologie avanzate

Biotecnologie avanzate

Accesso: Libero
Classe di Corso: LM-09

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

       

 
Food Science and Technology

Food Science and Technology

Accesso: Libero
Classe di Corso: LM-70

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

       

 
Reproductive Biotechnologies

Reproductive Biotechnologies

Accesso: Libero
Classe di Corso: LM-9

Tipo di Corso: Laurea magistrale (2 anni)

       

 
 
 
 

UniTe Social

 
 
 
 
 
 

Orienta TV

Orienta TV
Orienta TV
 
 

Dino Mastrocola, Rettore Università degli Studi di Teramo

 

Paolo Marchetti, Preside Facoltà di Giurisprudenza

 

Fusta Gallo, Preside Facoltà di Scienze politiche

 

Christian Corsi, Preside Facoltà di Scienze della comunicazione

 

Enrico Dainese, Preside Facoltà "Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali"

 

Augusto Carluccio, Preside Facoltà "Medicina veterinaria"

 

Corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in "Giurisprudenza"

 

Corso di laurea in "Servizi giuridici"

 

Corso di laurea magistrale in "Diritto, economia e strategia d'impresa"

 

Corso di laurea in "Scienze della comunicazione"

 

Corso di laurea "DAMS"

 

Corso di laurea magistrale "Media, Arti e Culture"

 

Corso di laurea magistrale in "Comunicazione per la gestione delle organizzazioni"

 

Corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in "Medicina veterinaria"

 

Corso di laurea in "Tutela e benessere animale"

 

Corso di laurea magistrale in "Scienze delle produzioni animali sostenibili"

 

Corso di laurea in "Biotecnologie"

 

Corso di laurea in "Scienze e culture gastronomiche per la sostenibilità"

 

Corso di laurea in "Viticoltura ed enologia"

 

Corso di laurea in "Scienze e tecnologie alimentari"

 

Corso di laurea magistrale in lingua inglese in "Food Science and Technology"

 

Corso di laurea magistrale in lingua inglese in "Reproductive Biotechnologies"

 
 

Corso di laurea magistrale in "Biotecnologie avanzate"

 

Corso di laurea in "Scienze politiche"

 

Corso di laurea in "Economia"

 

Corso di laurea magistrale in "Scienze politiche internazionali"

 

Corso di laurea magistrale in "Scienze delle amministrazioni"

 

Corso di laurea ad orientamento professionale "Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole di qualità"

 

Corso di laurea in "Turismo sostenibile"