Open Day 2025

Open day 2025
Open day 2025

Mercoledì 2 aprile 2025

 

L’Università degli Studi di Teramo organizza un Open Day mercoledì 02 aprile 2025.

 

Nel corso della giornata sarà illustrata l’offerta formativa dei Dipartimenti del Polo Umanistico (Scienze della Comunicazione - Scienze Politiche - Giurisprudenza) e del Polo Scientifico (Medicina Veterinaria - Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali) e i partecipanti avranno la possibilità di visitare le strutture dell’Ateneo e conoscere i servizi offerti.

 

  

Per informazioni e iscrizioni: orienta@unite.it

 

Modulo iscrizioni per le scuole: https://forms.gle/2L39veo179MmsHmF9

 

Modulo iscrizioni per gli studenti singoli: https://forms.gle/qjsCbXxmShUvms6G6

 

 

 

PROGRAMMA

 

8.15/9.00 | Accoglienza e registrazione Studenti


9.15/9.50 | Aula Magna - Saluti di benvenuto e presentazione del programma della giornata
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


10.00/11.00 | PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA


Aula 7
■ Corso di laurea magistrale a ciclo unico Medicina Veterinaria
■ Corso di laurea triennale Tutela e benessere animale
■ Corso di laurea magistrale Scienze delle produzioni animali sostenibili

 

Aula 10
■ Corso di laurea triennale Biotecnologie
■ Corso di laurea triennale Biotechnology
■ Corso di laurea magistrale Biotecnologie avanzate
■ Corso di laurea magistrale Reproductive Biotechnologies

 

Aula 11
■ Corso di laurea triennale Scienze gastronomiche per la sostenibilità
■ Corso di laurea triennale Scienze e tecnologie alimentari
■ Corso di laurea triennale Viticoltura ed enologia
■ Corso di laurea magistrale Food Science and Technology

 

Aula 12
■ Corso di laurea magistrale a ciclo unico Giurisprudenza
■ Corso di laurea triennale Servizi giuridici

 

Aula 13
■ Corso di laurea triennale Diritto dell’ambiente e dell’energia
■ Corso di laurea magistrale Diritto, Economia e Strategia d’Impresa

 

Aula 14
■ Corso di laurea triennale Scienze e tecnologie della comunicazione
■ Corso di laurea triennale Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS)
■ Corso di laurea magistrale Comunicazione, marketing e innovazione digitale
■ Corso di laurea magistrale Media, Arti, Culture, Spettacolo

 

Aula 15
■ Corso di laurea triennale Scienze politiche
■ Corso di laurea magistrale Scienze delle amministrazioni
■ Corso di laurea magistrale Politiche internazionali e della sostenibilità

 

Aula 15A
■ Corso di laurea triennale Economia
■ Corso di laurea triennale Turismo sostenibile
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11.00/11.30 | PAUSA CAFFÈ “PASSEGGIANDO TRA I SERVIZI DI ATENEO”
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

11.30/12.30 | WORKSHOP E LABORATORI INTERATTIVI

 

Aula 7 | Laboratori Dipartimento di Medicina Veterinaria
1. Calcoliamo insieme la tua impronta ecologica
2. One Health Project: One Game
3. Mani in gabbia: laboratorio pratico sul contenimento sicuro

 

Aula 10 | Laboratori Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali
1. Micromondi svelati: esplora cellule e tessuti al microscopio
2. Fluorescenze genetiche: il DNA ti mostra il suo lato brillante
3. Dentro il nucleo: cromosomi in primo piano
4. Alla scoperta dell’invisibile a colori

 

Aula 11 | Laboratori Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali
1. La trasformazione casearia per salvare la biodiversità
2. I microrganismi a colori

 

Aula 12 | Laboratorio Dipartimento di Giurisprudenza
1. La scena del crimine (in collaborazione con i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo)

 

Aula 13 | Laboratori Dipartimento di Giurisprudenza
1. Valutazione dei rischi sul luogo di lavoro: redazione del DVR (documento di valutazione dei rischi)
2. Come si istituisce una Comunità Energetica Rinnovabile

 

Aula 14 | Laboratori Dipartimento di Scienze della Comunicazione
1. Intelligenza Artificiale generativa e comunicazione
2. Nuove tecnologie per i beni culturali

 

Aula 15 | Laboratori Dipartimento di Scienze Politiche
1. Intelligenza Artificiale e scienze sociali
2. Geopolitica: assetti contemporanei

 

Aula 15A | Laboratori Dipartimento di Scienze Politiche
1. Turismo e ICT: itinerari multimediali e tecnologici nell’era del turismo 4.0
2. Strategie di management: il caso Nike e le 5 Forze Competitive

 
 
Ultimo aggiornamento: 27-03-2025