Progetto Vitality Contamination Lab terza tappa: "La governance: aspetti giuridici e amministrativi"

 
Progetto Vitality Contamination Lab terza tappa: "La governance: aspetti giuridici e amministrativi"
Progetto Vitality Contamination Lab terza tappa: "La governance: aspetti giuridici e amministrativi"

14 - 15 maggio 2025 - Sala delle lauree - Polo "S. Spaventa"

 

All'Università di Teramo si terrà la terza tappa del Contamination Lab per il PNRR Placement Program della Fondazione Vitality, realizzato dalla Fondazione Emblema. Il Contamination Lab sarà rivolto a PhD, RTDA, Post Doc, Assegnisti di ricerca e Tecnologi coinvolti nell’ecosistema di Vitality, con l’obiettivo di favorire l’inserimento professionale dei partecipanti e al tempo stesso costruire un modello funzionale e sostenibile al termine del PNRR.

 

Il Contamination Lab è un percorso di orientamento all’auto-imprenditoria articolato in 6 tappe in presenza della durata in presenza di un giorno e mezzo in modalità “full immersion” e momenti di disseminazione e divulgazione delle attività all’interno di VITALITY. Esso fornisce competenze teoriche e pratiche per avviare un’attività imprenditoriale, sviluppando anche soft skill come lavoro di squadra, leadership e pitching.

 

 

Terza tappa - Università di Teramo: La governance: aspetti giuridici e amministrativi

Saranno trattati gli aspetti giuridici e amministrativi fondamentali per la gestione di una startup, con una panoramica sui principali obblighi legali, fiscali e societari. Si approfondiranno temi relativi alla scelta della forma giuridica, la gestione delle pratiche fiscali e burocratiche e le normative in materia di contratti, la proprietà intellettuale e il lavoro.

 

Un modulo di approfondimento sarà dedicato alle diverse forme societarie disponibili (imprese individuali e società) per avviare una nuova impresa e aiutare i partecipanti a scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Si vedranno in dettaglio le società di persone, le società di capitali e le SRL/SRLS, la forma societaria più comune per le startup, che sono flessibili e utili per attirare investimenti. Il Modulo prevede alcuni suggerimenti pratici per aiutare i partecipanti non ancora costituiti a scegliere la forma societaria giusta, considerando aspetti come il numero di soci, i rischi finanziari e le necessità di finanziamento.

Programma
Mercoledì 14 maggio 2025
09.00 Introduzione alla Governance
11.00 Normativa e Compliance
14.00 Struttura e funzionamento organi di Governance
16.00 Gestione del rischio e controllo interno

Giovedì 15 maggio 2025
09.00 Processi decisionali e responsabilità amministrative
11.00 Best Practices e strumenti operativi 

 

---------

Info
PNRR Placement program - Vitality https://placement.fondazionevitality.it/progetto/

PNRR Placement calendario terza tappa - Vitality https://placement.fondazionevitality.it/calendario/14-05-2025/contamination-lab-la-governance/

Contatti  placement@fondazionevitality.it

 
 
Ultimo aggiornamento: 13-05-2025
torna ai contenuti torna all'inizio