Domanda di laurea

Uno studente è considerato laureando quando non deve sostenere più di 4 attività didattiche (esami) per completare il proprio corso di studio, esclusa la prova finale, tirocinio, altre attività e abbia presentato domanda di laurea.

 

Solo gli iscritti al Dipartimento di Scienze della Comunicazione, devono effettuare la Richiesta Relatore Prova Finale: oltre a quanto previsto nello scadenzario, almeno due mesi prima della data di scadenza per la presentazione della domanda di laurea, sono  tenuti ad inviare il Documento in formato Adobe AcrobatModulo di Richiesta Relatore (Allegato A)(135 KB), compilato e firmato, a mezzo e-mail ed all’indirizzo di posta elettronica: assegnazionetesiscom@unite.it; è possbile consultare il seguente documento per gli argomenti tesi.

 

 

Scadenze domanda di laurea a.a. 2024/2025

I periodo di laurea I periodo di laurea
Appelli di laurea
Scadenza domanda di laurea
Scadenza domanda di laurea con sovrattassa (applicata sulla DOMANDA e non sul pagamento del BOLLETTINO)
Consegna documenti finali
LUGLIO - tutti i Dipartimenti
Dal 1° marzo al 31 marzo 2025
Dal 1° aprile al 30 aprile 2025
Entro il 20 giugno 2025
SETTEMBRE - solo Dip. Giurisprudenza
Dal 1° marzo al 31 marzo 2025
Dal 1° aprile al 16 giugno 2025
Entro il 29 agosto 2025
 
II periodo di laurea II periodo di laurea
Appelli di laurea
Scadenza domanda di laurea
Scadenza domanda di laurea con sovrattassa (applicata sulla DOMANDA e non sul pagamento del BOLLETTINO)
Consegna documenti finali
SETTEMBRE - solo lauree magistrali del Dipartimento di Bioscienze
Dal 1° luglio al 31 luglio 2025
NON PREVISTA
Entro il 29 agosto 2025
OTTOBRE - Tutti i Dipartimenti tranne il Dipartimento di Giurisprudenza e le lauree magistrali del Dipartimento di Bioscienze
Dal 1° agosto al 1° settembre 2025
NON PREVISTA
Entro il 22 settembre 2025
DICEMBRE - Tutti i Dipartimenti
Dal 1° agosto al 1° settembre 2025
Dal 02 settemmbre al 17 ottobre 2025
Entro il 14 novembre 2025
 
III periodo di laurea III periodo di laurea
Appelli di laurea
Scadenza domanda di laurea
Scadenza domanda di laurea con sovrattassa (applicata sulla DOMANDA e non sul pagamento del BOLLETTINO)
Consegna documenti finali
MARZO - Tutti i Dipartimenti
Dal 14 novembre 2025 al 15 dicembre 2025
Dal 16 dicembre 2025 al 31 dicembre 2025
Entro il 20 febbraio 2026
 

Presentazione domanda di laurea

La domanda di laurea deve essere inviata dalla email istituzionale @studenti.unite.it ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica dedicata in base al Dipartimento di appartenenza specificando nell'oggetto della  “ Nome, cognome, matricola, Domanda di laurea sessione ..... .. Dipartimento di...":

Documenti da allegare (vedi modulistica in basso):

  1. Domanda di laurea. Se la domanda è già stata presentata, i laureandi sono tenuti a rinnovarla presentando nuovamente il modulo;
  2. Modulo assegnazione titolo tesi firmato dal relatore  (solo per gli iscritti alla Dipartimento di Medicina veterinaria deve anche essere siglato dalla Direzione di Dipartimento);
  3. Scansione del documento di identità (in formato PDF) in corso di validità, comprensiva del n° di documento, data e luogo di rilascio;
  4. Scansione del libretto universitario (in formato PDF), nel caso siano stati sostenuti tutti gli esami, e autocertificazione con l’indicazione degli esami svolti in modalità telematica, degli esami mancanti e tirocini/stage, workshop, seminari, laboratori;
  5. Autodichiarazione regolarità tasse e sovrattasse

 

Contributo

Il bollettino di € 32 (1° volta domanda di laurea)/€ 16 (rinnovo domanda di laurea) sarà generato dalla segreteria studenti:

Sessione I PERIODO appello LUGLIO a.a. 20204/25 entro il 30/04/2025

Sessione I PERIODO appello SETTEMBRE a.a. 2024/25 entro il 30/06/2025

Sessione II PERIODO appello SETTEMBRE a.a. 2024/25 entro il 31/07/2025

Sessione II PERIODO appello OTTOBRE a.a. 2024/25 entro il 01/09/2025

Sessione II PERIODO appello DICEMBRE a.a. 2024/25 entro il 30/10/2025

Sessione III PERIODO appello MARZO 2026 a.a. 2024/25 entro il 30/01/2026

 

Consegna documenti finali

Entro la scandenza di consegna dei documenti finali i laureandi devono essere in regola con le tasse ed aver sostenuto tutti gli esami/idoneità.

 

I documenti finali devono essere inviati dalla propria email istituzionale @studenti.unite.it uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica dedicata in base al Dipartimento di appartenenza specificando nell'oggetto  Nome, cognome, matricola, Documenti finali di laurea sessione ..... .. Dipartimento di..."::

 

Documenti da allegare (modulistica in basso):

  1. Scansione del libretto, informato PDF, universitario se non già consegnato in precedenza;
  2. Scansione della ricevuta firmata della compilazione del questionario AlmaLaurea;
  3. Frontespizio della tesi firmato dal Relatore e dal candidato. In caso di impossibilità ad avere la firma del docente, si può inviare una dichiarazione (anche e-mail) dello stesso di approvazione della tesi di laurea per l’ammissione all’esame di laurea. I laureandi del dipartimento di Giurisprudenza sono tenuti ad inviare il frontespizio anche all'indirizzo gdeluca@unite.it.
  4. Tesi di laurea definitiva in formato pdf compreso il frontespizio (da inviare contestualmente anche al relatore)
  5. Scansione del documento di identità in corso di validità, comprensiva del n° di documento, data e luogo di rilascio;
  6. Dichiarazione sostitutiva datata e sottoscritta;
  7. Dichiarazione di aver effettuato la mobilità internazionale LLP/Erasmus per studio/placement.

Solo per gli iscritti alla Dipartimento di Bioscienze:

Il laureando con altra distinta e-mail, dovrà avere cura di trasmettere copia della tesi in formato PDF, alla commissione di laurea non appena sarà pubblicata ai loro recapiti istituzionali reperibili al seguente link: RECAPITO DOCENTI.

 

N.B.

  • L’intera documentazione non deve superare i 25 MB, in alternativa, qualora il peso della tesi sia superiore, lo studente deve caricarla in Google drive ed inserire nella e-mail il relativo link.
  • I laureandi che hanno ricevuto il Tablet dall'Università degli Studi di Teramo (immatricolati anni accademici 2013/2014 e 2014/2015), per l'eventuale riconsegna o riscatto del medesimo, devono rivolgersi alle Dipartimento di appartenenza del Corso di Laurea frequentato.
  • I libri presi in prestito dalle biblioteche d’Ateneo devono essere riconsegnati entro il termine di invio della tesi in Segreteria Studenti.
  • Prima di ammettere lo studente al sostenimento della prova finale la Segreteria studenti svolgerà il controllo della regolarità dei pagamenti e dell’intero percorso formativo per verificare che esso sia conforme all’ordinamento, al Regolamento del proprio Corso di studio e/o al proprio percorso formativo se esistente ed autorizzato dagli organi didattici, anche in relazione al numero di crediti previsti ed alle eventuali propedeuticità. Lo studente che non risulti in regola non può essere ammesso alla prova finale.

     

 

 

Consegna documenti finali - Altre attività formative

Dipartimento
Documentazione
Email
Scienze politiche
Dichiarazione attività formative (modulo in basso)
Medicina veterinaria
Libretti degli eventi e delle attività formative e tirocinio
Scienze della comunicazione
Dichiarazione comprensiva della data di conclusione del/dei workshop ed il nome del/dei docente/i che ha/hanno tenuto il corso. Gli studenti che abbiano richiesto il riconoscimento, mediante delibera del Consiglio di Dipartimento, dell'attività lavorativa svolta, devono verificarne la registrazione sul proprio profilo.
Bioscienze
Il libretto o autocertificazione, degli eventi e delle attività formative/tirocinio se non già consegnato in precedenza
 

Calendario tesi di laurea

Il calendario e le commissioni di laurea saranno consultabili in questa pagina indicativamente 10 giorni prima dell’inizio della seduta. L’inserimento dei nominativi degli studenti (tutti con riserva) nel calendario delle lauree, non comporta che la situazione amministrativa degli stessi sia “in regola” e, pertanto, in caso di irregolarità temporaneamente non sanabile, gli studenti non potranno conseguire la laurea nella presente sessione.

 

 

Modulistica

Ultimo aggiornamento: 19-03-2025