Espletare le funzioni previste dall’art. 31 e seguenti del Dlgs. 81/2008, garantendo al datore di lavoro la necessaria assistenza nella definizione ed attuazione delle politiche di sicurezza e di tutela della salute dei lavoratori;
Provvedere, avvalendosi del supporto del Servizio prevenzione e protezione:
all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione dell’Ente;
ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive previste dalla legge e i sistemi di controllo di tali misure;
ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività dell’Ente;
a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché allariunione periodica;
a fornire ai lavoratori le opportune informazioni, ai sensi di legge;
Uilizzare uno o più referenti tecnici individuati nella competente Area tecnica e dotati di idonee competenze per le valutazioni e le scelte attinenti alla sicurezza degli immobili e degli spazi ubicati nei vari Poli dell’Ateneo.