Gestire e sviluppare i sistemi applicativi e supporto per la dematerializzazione dei procedimenti amministrativi;
Effettuare l’analisi delle esigenze di informatizzazione degli Uffici dell’amministrazione centrale;
Verificare le esigenze di integrazione tra i diversi applicativi curandone tutti gli aspetti implementativi;
Curare la progettazione di soluzioni tecniche per l’attivazione di servizi innovativi, in applicazione del Codice dell’Amministrazione Digitale e dei piani nazionali di digitalizzazione della pubblica amministrazione, con particolare riguardo alla digitalizzazione dei processi, dematerializzazione e gestione dei documenti informatici;
Curare la progettazione di soluzioni tecniche per l’attivazione di servizi integrati con le piattaforme nazionali promosse dal Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione;
Gestire gli applicativi dedicati all’erogazione dei servizi di Segreteria Studenti (dalle immatricolazioni/iscrizioni fino alla certificazione di ogni tipo) e dei servizi on-line (quali, tra gli altri, iscrizioni prove selezione corsi di laurea ad accesso programmato, immatricolazioni, iscrizioni e gestione esami, certificati, variazione dati anagrafici, presentazione e valutazione piani di studio, pagamento tasse e contributi, questionari) e ulteriori di competenza;
Gestire gli applicativi comuni per la gestione della didattica (programmazione didattica, logistica e altri di competenza);
Svolgere supporto tecnico di secondo livello ai diretti utilizzatori.