Il Master di II livello in Tecniche di redazione degli atti normativi e amministrativi, nato in collaborazione con il Senato della Repubblica, organizza la prima Summer School dal titolo "Le politiche economiche dell'Unione Europea, il mercato e la tutela della concorrenza".
L’attività seminariale è finalizzata al perfezionamento teorico e pratico delle principali tematiche trattate nel percorso formativo del Master. La Summer School si svolgerà dal 18 al 20 giugno 2025.
Oltre agli iscritti al Master sono disponibili ulteriori 20 posti. Per la partecipazione alle attività formative previste dalla Summer School del Master consultare l'avviso.
PROGRAMMA
Mercoledì 18 giugno
SALUTI
Emanuela Pistoia - Direttrice Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Teramo
Enzo Di Salvatore - Coordinatore del Master - Università di Teramo
Giuseppe Marazzita - Direttore della SSDA -Università di Teramo
IL MERCATO INTERNO E I SERVIZI
Modera
Roberta Calvano - Ordinaria di Diritto costituzionale e pubblico - Unitelma Sapienza
Intervengono
Marta Cerioni - Associata di Diritto costituzionale e pubblico - Università Politecnica delle Marche
Tommaso Capitanio - Consigliere Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche
Luca Pantaleo - Associato di Diritto dell’Unione europea - Università di Cagliari
Giacomo Roma - Ricercatore Dipartimento Economia e statistica Banca d’Italia
WORKSHOP A CURA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
L’attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno (c.d. Direttiva Bolkestein)
Lorella Di Giambattista
Fortunato Lambiase
-------------------------------
Giovedì 19 giugno
IL PNRR E LA TUTELA DELLA CONCORRENZA
Modera
Giovanni Piccirilli - Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico - Università Luiss Guido Carli
Intervengono
Raffaella Niro - Associata di Diritto costituzionale e pubblico - Università di Macerata
Roberto Amore - Team leader Dipartimento affari economici - Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Paolo Casalino - DG Politica industriale, riconversione e crisi -industriale, innovazione, PMI e il Made in Italy - Ministero delle imprese e del made in Italy
Giorgio Centurelli - DG Gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo - Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
Marinella Colucci - Magistrato della Corte dei Conti
WORKSHOP A CURA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
La legge annuale sulla concorrenza
Lorella Di Giambattista
Fortunato Lambiase
-------------------------------
Venerdì 20 giugno
LA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA ALLA PROVA DELLA CRISI
Modera
Angela Musumeci -
Ordinaria di Diritto costituzionale e pubblico - Università di Teramo
Intervengono
Lucia Piana -
Vice capo Unità Politica di bilancio e sorveglianza - DG Affari economici e finanziari Commissione europea
Aristide Police - Ordinario di Diritto amministrativo e pubblico - Università Luiss Guido Carli
Maria Teresa Moschetta -
Associata di Diritto dell’Unione europea - Università di Roma Tre
Salvatore Cimini - Ordinario di Diritto amministrativo e pubblico - Università di Teramo
Davide Assalve - Dirigente Ufficio V, Direzione III - Rapporti Finanziari Europei - Dipartimento del Tesoro - Ministero dell’economia e delle finanze
Federico Losurdo - Associato di Diritto costituzionale e pubblico - Università di Urbino
WORKSHOP A CURA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
La legge di bilancio tra Governo e Parlamento
Nicolò De Salvo
Lorella Di Giambattista
Fortunato Lambiase
Per informazioni: mastertecniche@unite.it
Segreteria organizzativa: Giovanni Provvisiero - Matteo Di Natale