Cani antistress agli esami: l'esperimento di uno studente diventa un progetto di welfare studentesco
Diventerà un progetto di ricerca dell’Università di Teramo, l’uso della pet-therapy durante le sedute d’esame sperimentato da Gabriele Antonelli, il laureando in Tutela e benessere animale che lunedì 24 luglio discuterà la sua tesi di laurea dal titolo Analisi degli effetti e dell’interazione uomo-animale sullo stress pre-esame in un contesto universitario , relatrice la professoressa Sara Castelli.
La tesi è incentrata proprio sull’impiego dei cani – due splendidi Golden Retriever ‒ per ridurre l’ansia e lo stress da esame negli studenti universitari. Nei giorni scorsi Antonelli ha applicato con successo il metodo antistress nel corso di alcune sedute d’esame all’Università di Teramo.
«I ragazzi – ha commentato Antonelli ‒ hanno notato una significativa riduzione dello stress e sono stati entusiasti del progetto. Riferiscono che vorrebbero poter avere sempre al proprio fianco un animale per gli esami più stressanti, perché mostratosi un valido aiuto. Teramo è il primo ateneo italiano ad adottare un'iniziativa di pet therapy per i propri studenti».
Dal prossimo anno accademico l’esperimento diventerà quindi un progetto stabile dell’Ateneo nell’ambito delle iniziative per il Welfare studentesco.
Ultimo aggiornamento: 23-01-2018
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|