Convegno "Sentinelle nel cielo - il ruolo degli uccelli quali indicatori dello status ambientale"

Martedì 10 dicembre 2024 ore 09.30 | Sala Conferenze - Polo "G.D'Annunzio"

 

Moderano

Carmine Merola - Alessio Arbuatti Università degli Studi di Teramo

 

Ore 9.30 Saluti istituzionali

 

Ore 10.00 - Avifauna e Citizen Science: un’opportunità da cogliere al volo!
Rosario Balestrieri - Ornitologo Stazione Zoologica Anton Dohrn - Napoli

 

Ore 10.45 -  L’impatto di plastica e petrolio sugli uccelli marini: il potere del “Visual Storytelling”

Chiara Talia Medico Veterinario | Fotografa naturalista (Belgio)

 

Ore 11.30 - Gli uccelli come bioindicatori dell’inquinamento da metalli tossici

Paolo Celani - Medico Veterinario | Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise - Teramo

 

Ore 12.15 Photo Exhibition - Discussione e Conclusioni

 

Il convegno prevede il riconoscimento di 0.25 CFU per gli studenti iscritti al Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria e di 0.5 CFU per gli studenti iscritti ai Corsi di laurea in Tutela e benessere animale e in Scienze delle produzioni animali sostenibili. 

 
 
Ultimo aggiornamento: 03-12-2024