Il Piano Strategico di Ateneo 2025-2030 dell’Università degli Studi di Teramo è un documento di visione e pianificazione che guida lo sviluppo dell’Ateneo nei prossimi sei anni.
Fondato su una nuova concezione sistemica, il piano pone al centro le persone e si basa su valori di innovazione, inclusione e sostenibilità.
Esso definisce sei aree strategiche fondamentali: Didattica, Ricerca, Alta Formazione, Terza Missione, Gestione e Comunità Universitaria, articolando obiettivi prioritari e azioni operative con indicatori di performance misurabili.
Il processo di costruzione del piano ha coinvolto attivamente la governance dell’Ateneo, le sue Scuole, i Dipartimenti, il personale amministrativo e gli studenti, garantendo una visione condivisa e integrata.
L’approvazione del Piano Strategico è avvenuta in due fasi: il 17 dicembre 2024 dal Senato Accademico e il 18 dicembre 2024 dal Consiglio di Amministrazione. Attraverso obiettivi come il potenziamento dell’attrattività internazionale, la valorizzazione dei talenti, la promozione della ricerca d’eccellenza e il rafforzamento dei rapporti con il territorio, l’Università di Teramo ambisce a posizionarsi come modello di riferimento accademico e sociale.
Questo piano si integra con strumenti come il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e la programmazione triennale ministeriale, garantendo coerenza con la missione complessiva dell’Ateneo.