Iscrizioni agli anni successivi al primo

Il RINNOVO ISCRIZIONE SARA' POSSIBILE DAL 23 giugno 2025

 

Per iscriversi ad anni successivi al primo è necessario accedere a Segreteria online, seguire le istruzioni e pagare la prima rata entro il 25 novembre 2025.

Nel corso dell’iscrizione online lo studente dovrà scegliere 1 delle 2 opzioni:

 

  • Inserire l’autorizzazione ad acquisire il valore ISEE dalla banca dati INPS e il numero di protocollo DSU. Per utilizzare questa opzione devi aver chiesto l’ISEE-U.

 

  • Non inserire l’autorizzazione ad acquisire il valore ISEE presso l’INPS. In questo caso pagherà il COA più alto.

 

 

Studenti che hanno richiesto la borsa di studio ADSU

Chi si iscrive ad un anno successivo al primo e ha i requisiti per la borsa di studio ADSU deve pagare - entro il 25 novembre - solo il bollo (€ 16) fino alla pubblicazione della graduatoria. Dopo la pubblicazione della graduatoria da parte dell’ADSU, verificata la propria posizione, lo studente, nel caso in cui non risulti idoneo, sarà tenuto ad integrare il pagamento della prima rata entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria senza alcuna sovrattassa. Dopo quel termine si applicherà la sovrattassa di € 50.

 

Studenti con disabilità

Gli studenti diversamente abili con una invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% o una disabilità ai sensi dell’articolo 3, comma 1 e comma 3 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 e s.m.i., che si iscrivono ad un corso di laurea, anche se già in possesso di titolo accademico, hanno diritto all’esonero totale dal pagamento delle tasse. Gli studenti dovranno:

  • Effettuare iscrizione on line e pagare solo il bollo
  • è necessario accedere a Segreteria online e caricare il certificato che attesta la disabilità/invalidità nell'apposita sezione.
 

Studenti che si laureano entro marzo 2025

Chi si laurea entro marzo 2026 (ultima sessione a. a. 2024/2025) non deve rinnovare l’iscrizione all’anno accademico 2025/2026. Nel caso in cui lo studente si iscriva comunque all’a. a. 2025/2026 e si laurei nella sessione di marzo 2026, non potrà essere rimborsato dei contributi versati. Sarà, comunque, possibile utilizzare i contributi versati per l’immatricolazione ad altri corsi di studi e post-laurea dell’Università di Teramo.

 

Studenti in debito del solo esame di laurea

Lo studente che ha acquisito tutti i crediti previsti dal piando di studio, esclusa la prova finale, entro il 31 dicembre 2025 (appelli d’esame a. a. 2024/2025) è tenuto al pagamento della sola prima rata dell’a. a. 2025/2026, oltre che della tassa regionale e dell’imposta di bollo. Chi ha presentato la domanda di laurea per laurearsi nella sessione di marzo e non consegue il titolo, deve iscriversi all’a. a. 2025/2026 pagando la prima rata entro il 31 marzo 2026, senza pagare la sovrattassa. Entro il 22 aprile 2026 dovrà pagare le rate successive alla prima, se dovute. Decorsi questi termini sarà tenuto al pagamento delle sovrattasse.

 
Ultimo aggiornamento: 05-06-2025
torna ai contenuti torna all'inizio