Scienze delle produzioni animali sostenibili (Classe di laurea LM-86)

Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea in Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili (SPAS) presentano idonei requisiti curricolari, senza necessità di integrazioni didattiche, se sono in possesso di laurea, conseguita in ogni Ateneo, in :

  • L-38 "Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali" del DM 16/03/2007, o in quella relativa all'ordinamento riferito alla classe L-40 del DM 04/08/2000 (precedente ordinamento).

 

L'accesso alla laurea magistrale, per quanto attiene i requisiti curricolari, sarà inoltre consentito ai possessori di laurea di 1° livello o altro titolo equipollente ovvero altro titolo di studio conseguito all'estero ritenuto idoneo in base alla normativa vigente, purché in possesso di sufficienti conoscenze, competenze e abilità riferite ai sistemi agro-zootecnici ed nel campo delle discipline delle produzioni animali.

In particolare l'accesso alla laurea magistrale sarà consentito purché il richiedente abbia il possesso di almeno 80 CFU in settori scientifico-disciplinari di base e caratterizzanti, come specificato in dettaglio nel regolamento didattico del corso di studio, inerenti la:

  • conoscenza propedeutica nei settori della matematica, informatica, chimica, biologia: 25 CFU nei settori MAT/01-09; CHIM/06; FIS/07; INF/01; BIO/10
  • conoscenza dei fondamenti della zootecnia generale, del miglioramento genetico, della nutrizione generale, dell’alimentazione animale, delle tecniche di allevamento delle principali specie di interesse zootecnico: 25 CFU nei settori AGR/17; AGR/18; AGR/19; AGR/20; MED/49; BIO/18; CHIM/10, BIO/05
  • conoscenza dei fondamenti della microbiologia generale e speciale, delle malattie infettive e della patologia degli animali di interesse zootecnico: 15 CFU nei settori VET/03; VET/05; VET/06; AGR/16; BIO/19; VET/04
  • conoscenza degli aspetti inerenti la riproduzione animale: 5 CFU nel settore VET/10
  • possesso di strumenti logici e cognitivi per comprendere il significato e le implicazioni dei processi delle produzioni animali e vegetali e delle scelte gestionali dell'azienda agro-zootecnica: 10 CFU nei settori AGR/01; AGR/02; AGR/09. SECS-S/02.


Ai fini dell'accesso al corso di laurea magistrale SPAS è inoltre richiesta un'adeguata conoscenza della lingua inglese sia in forma scritta che in forma orale con riferimento ai lessici disciplinari. Tale requisito è considerato soddisfatto se, al momento dell’iscrizione, lo studente possiede un certificato di conoscenza della lingua inglese a livello pari almeno al B2 del Quadro Comune Europeo, rilasciato da un’Università ovvero un ente accreditato.

 

Al seguente link https://www.unite.it/UniTE/Didattica/Corsi_di_studio/Scienze_delle_produzioni_animali_sostenibili_L86/Bacheca_Studenti_-_Scienze_delle_produzioni_animali_sostenibili/CALENDARIO_CORSO_LINGUA_INGLESE_LIVELLO_B2_per_gli_studenti_del_CLM_SPAS è disponibile il calendario del corso di lingua inglese organizzato gratuitamente per coloro che non sono in possesso di idonea certificazione linguistica e intendono iscriversi al corso di Laurea Magistrale Scienze delle Produzioni Animali Sostenibili nell'a.a. 2025/2026.

 

Sono programmate le seguenti date per lo svolgimento della prova ai fini della valutazione della personale preparazione dello studente https://www.unite.it/UniTE/Didattica/Corsi_di_studio/Scienze_delle_produzioni_animali_sostenibili_L86/Bacheca_Studenti_-_Scienze_delle_produzioni_animali_sostenibili/CLM_SCIENZE_DELLE_PRODUZIONI_ANIMALI_SOSTENIBILI_DATE_TEST_VERIFICA_DELLE_CONOSCENZE_INIZIALI_2025_1:

 

lunedì 19 maggio 2025 ore 12:30

lunedì 26 maggio 2025 ore 12:30

 

lunedì 9 giugno 2025 ore 12:30

lunedì 16 giugno 2025 ore 12:30

lunedì 23 giugno 2025 ore 12:30

 

lunedì 7 luglio 2025 ore 12:30

lunedì 14 luglio 2025 ore 12:30

 

lunedì 1 settembre 2025 ore 12:30 

lunedì 8 settembre 2025 ore 12:30  

lunedì 15 settembre 2025 ore 12:30  

 

lunedì 6 ottobre 2025 ore 12:30 

lunedì 13 ottobre 2025 ore 12:30 

lunedì 20 ottobre 2025 ore 12:30

 

lunedì 3 novembre 2025 ore 12:30  

lunedì 10 novembre 2025 ore 12:30 

lunedì 17 novembre 2025 ore 12:30 

 

lunedì 1 dicembre 2025 ore 12:30 

lunedì 15 dicembre 2025 ore 12:30 

 
 
Ultimo aggiornamento: 24-06-2025
torna ai contenuti torna all'inizio