Centro di Ricerca e Formazione in Agronomia e Produzioni Vegetali

 
 

Coordinatore: Michele Pisante

Il Centro di Ricerca e Formazione in Agronomia e Produzioni Vegetali nel contesto degli obiettivi scientifici e culturali del Dipartimento di Scienze degli Alimenti, svolge attività di ricerca e studio nei settori agronomico, delle produzioni vegetali erbacee ed arboree. In particolare l'unità di ricerca è coinvolta in progetti interdisciplinari per accrescere la competitività della nostra agricoltura, rafforzare lo sviluppo rurale, assicurare lo sfruttamento sostenibile delle risorse naturali e la qualità dell''ambiente. I programmi di ricerca di diffusa utilità sociale sono finanziati da enti pubblici (FAO, UE, Mipaf, MIUR). Studi ed indagini agronomiche specifiche, rivolte prevalentemente al trasferimento tecnologico, sono cofinanziati da enti privati nazionali ed internazionali.

Indirizzo

Via Carlo R: Lerici, 1
64023 Mosciano S. Angelo (TE) Italia
Telefono e Fax: +39 0861 266940

Coordinatore

Michele Pisante
Professore e coordinatore del Centro di Ricerca e Formazione in Agronomia e Produzioni Vegetali
Presidente del corso di Laurea di primo livello in "Viticoltura ed enologia"
Direttore del Master di I° livello " Manager della filiera Agro-alimentare"
 

Professori e staff

Pisante Michele
Professore Ordinario
+390861266940
Stagnari Fabio
Ricercatore
+390861266940
Ramazzotti Solange
Ricercatore
+390861266940
Colecchia Salvatore Antonio
Dottorando
+390881747190
Herrera Jose Carlos
Dottorando
+390861266940
Perilli Patrizia
Dottorando
+390861266940
Moneta Antonello
Assegnista
+390861266940
Speca Stefano
Tecnico
+390861266940
Di Carlo Anna
Assistente ai progetti e alle attività di ricerca
+390861266940
 

Aree di ricerca

Progetti di ricerca attivi:

Produzioni vegetali, Gestione delle Risorse Naturali, Agricoltura Sostenibile e Conservativa

L'agricoltura moderna deve saper affrontare le problematiche connesse ai cambiamenti sociali, economici ed ecologici ed i suoi metodi produttivi devono rispondere alle richieste dei consumatori. La nostra sicurezza alimentare e la conservazione dell'ambiente globale dipenderà in larga misura dalle proposte delle scienze e tecnologie dell'agricoltura sostenibile, in particolare dell'Agricoltura Conservativa. L'attività di ricerca si concentra pertanto, sui fattori produttivi al fine di incrementare l'applicazione di affidabili pratiche agronomiche all'interno del sistema agricolo Mediterraneo. Realizzare tali proposte è certamente possibile, sebbene incontrare questi cambiamenti richiederà l'incremento dei finanziamenti in specifiche aree di ricerca sia in Italia che a livello globale.
Colture annuali: valutazione agronomica di differenti varietà di frumento duro e altri cereali (cereali minori e farro) fagiolini e spinacio; comprensione dell'uso degli elementi nutritivi delle colture al fine di sviluppare strategie di fertilizzazione che ottimizzino la produzione e minimizzino la perdita dei nutrienti ; ricerca sulle piante infestanti e metodi di controllo, interazione/competizione tra coltura e infestante, valutazione dell'efficienza degli erbicidi e ottimizzazione dell'uso dei pesticidi.  
Suolo vitivinicolo, gestione dell'acqua e della vegetazione per la qualità degli acini.
Colture polinnuali: Valutazione dell'influenza del tipo di gestione del suolo in vigneti ed oliveti sull'attività vegeto-produttiva delle piante e sulle caratteristiche fisico, chimiche e biologiche del suolo.

Erosione del suolo e degradazione

Nei paesi dell'unione europea, la degradazione del suolo provocata da irrazionali pratiche agricole, deforestazione, sovra pascolamento, erosione e processi di compattazione, rappresenta il problema ambientale più grave dell'agricoltura convenzionale. In tale ambito scientifico si inseriscono studi relativi alla riduzione dei processi di erosione del suolo e la definizione di affidabili veloci ed efficaci strumenti di valutazione quantitativa, da utilizzarsi nell'ambito di scelte decisionali che conducono all'adozione di sistemi di gestione conservativa. L'approccio metodologico utilizzato fondato su una preliminare valutazione olistica (VSA) degli indicatori chiave della qualità del suolo e successiva verifica sperimentale è stato validato in oliveti, vigneti e cereali a paglia in diverse aree produttive del bacino del mediterraneo.

Contaminazione da micotossine

L'obiettivo della ricerca sulla contaminazione da micotossine è di sviluppare strategie che riducano o eliminino la presenza di micotossine nell'alimentazione umana ed animale. La ricerca all'interno dell'unità è concentrata principalmente sulle tossine prodotte dai funghi del genere Fusarium ed è rivolta alla valutazione dell'influenza delle pratiche agronomiche e delle varietà di frumento sulla contaminazione delle micotossine nella catena alimentare dei cereali al fine di individuare la combinazione favorevole al fine di raggiungere la più bassa tossicità potenziale abbassando rischi per il consumatore.

Periodo critico per il controllo delle infestanti

Il successo di un programma di gestione delle infestanti dipende dal controllo incrociato delle strategie relative alla coltura e agli stadi di crescita delle infestanti; i periodi critici per il controllo delle infestanti differisce tra le colture e si basano sulla loro competitività con le infestanti. Coltivazioni come la carota e la lattuga crescono molto lentamente e/o non hanno l'architettura necessaria per contrastare le infestanti, invece colture come il fagiolo e le cucurbitacee crescono rapidamente ostacolando le infestanti.
L'unità di ricerca valuta il tempo di emergenza delle infestanti relative alla crescita delle colture (frumento, fagiolino, spinacio) e come conseguenza il tempo in un ciclo di vita di una coltura quando è più suscettibile alla competizione da infestanti (periodo critico). Influenza delle pratiche di fertilizzazione sulla qualità della pasta.
Questo progetto di ricerca è finalizzato a ottimizzare la fertilizzazione azotata del frumento duro al fine di ottenere i migliori parametri pastificatori connessi alla qualità e alla quantità delle proteine della granella. Inoltre, la riduzione dei costi conseguente all'ottimizzazione del dosaggio di azoto nelle corrette fasi fenologiche, (con l'utilizzo di strumenti ottici come il Chlorophyllmeter e il NIR), l'incremento della produttività e la riduzione della contaminazione da nitrati, rappresenta dei vantaggi nel contesto dell'agricoltura sostenibile.  

Studio della vocazionalità vitivinicola mediante l'applicazione di strumenti informatici evoluti

La globalizzazione e le regole del commercio internazionale, nonché le nuove esigenze di bilancio, spingono le aziende vitivinicole ad una revisione dei sistemi di gestione, al fine di adeguare la produzione all'evoluzione del mercato che richiederà sempre più innovazione per la competitività della filiera a scala globale
Per questo il gruppo di ricerca lavora da anni per la messa a punto degli strumenti tipici della viticoltura di precisione o gestione sito-specifica attraverso l'integrazione informatizzata del più alto numero di informazioni possibili riguardanti le superfici vitate, con dimensioni che possono variare da un intero comprensorio fino a porzioni di un singolo appezzamento. L'informatizzazione dei dati spaziali e temporali rappresenta il fondamentale supporto per le decisioni che i tecnici ed i viticoltori devono operare per gestire in modo differenziato il sistema produttivo. La viticoltura di precisione, consente di rilevare le necessità fisiologiche di ciascun vigneto, vitigno, filare, adeguando le tecniche colturali alle reali esigenze, riducendo gli errori di applicazioni uniformi in aree spazialmente eterogenee. Le nuove tecnologie impieate a tal fine sono rappresentate dal telerilevamento, che consente di costruire mappe tematiche georeferenziate indicative dello stato vegetativo del vigneto, e dalle tecnologie GIS e GPS che offrono la possibilità di utilizzare l'«intelligenza geografica» delle macchine e differenziare le operazioni colturali in maniera automatica.

Attività didattica

Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari (primo livello)
  • Struttura e funzioni degli organismi vegetali (morfologia e fisiologia) 10 crediti
  • Produzioni Vegetali (principi di Ecologia e di Agronomia; gestione delle colture annuali e pluriennali) 10 crediti
  • Cerealicoltura 4 crediti
Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia (primo livello)
  • Anatomia e morfologia della pianta 8 crediti
  • Agronomia generale e metodologia sperimentale 7 crediti
  • Principi di Viticoltura (variabili fisiologiche e pratiche agronomiche che influenzano la maturazione e la composizione delle uve da vino) 8 crediti
  • Viticoltura di precisione 7 crediti
  • Coltivazioni arboree 9 crediti
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari (secondo livello)
  • Genetica Agraria  3 crediti
Master di I° livello
  • Manager della filiera agro-alimentare
Biochimica
Analisi di metabolici: aminoacidi e proteine, nutraceutici, osmoliti, fenoli, zuccheri e acidi organici, vitamine, VOCs, pigmenti vegetali. Nutrizione delle piante: analisi di macro e micronutrienti, indice della fertilità del suolo, analisi delle soluzioni del suolo
Ecofisiologia
Metabolismo del carbonio: scambi gassosi. Ciclo dei nutrienti: accumulo di azoto in inverno e rimobilizzazione dell'azoto primaverile, riciclo dei nutrienti del floema e dello xilema. Ricerca sugli ecosistemi: ciclo del carbonio e dell'azoto in ecosistemi arborei naturali e lavorati, decomposizione dei rifiuti, disponibilità di nutrienti da materia organica di suolo nativo, biomassa microbica, attività di modellamento, monitoraggio della perdita dei nutrienti. Relazioni idriche : potenziale idrico, potenziale osmotico e pressione di turgore, flusso xilematico, potenziale idrico nel suolo, traspirazione fogliare, conduttanza stomatica, evaporazione.
Qualità della granella e della frutta
Analisi distruttive: acidi e zuccheri, stabilità, parametri colorimetrici, qualità dell'amido, friabilità, valutazioni fisiche.Test qualitativi su campioni di granella ad uso pastificatorio (peso specifico, peso dei mille semi, percentuale semi rotti). Qualità tecnologica (contenuto proteico, indice di glutine, acidità, indice di giallo), qualità nutrizionale (fibra alimentare totale, polifenoli, carotenoidi).
Sistemi Informativi Geografici (Gis) per la pianificazione del territorio
Applicazioni: analisi e pianificazione del paesaggio, analisi spaziale e processi ecologici. Telerilevamento: foto-interpretazione, telerilevameto (Remote Sensing) multi e iperspettrale. Modellizzazione: processi di modellizzazione, Integrazione con Gis e RS.
 

Progetti di Ricerca pubblici e privati

Programma Nazionale
  • Progetto PROBIO, accordo EIE/06/167 SI2.448457, Bruxelles, Belgio
  • Agroscopeampelos, Fondazione Tercas-Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo
  • Programma di ricerca nazionale SICERME, Ministero dell'Agricoltura, Roma 
  • Programma di Ricerca Annuale finanziato dall'Università di Teramo
  • Accordo do cooperazione scientifica F.lli De Cecco S.p.A, Fara S.Martino (Chieti)
  • Accordo Scientifico "La Quercia", Foggia 
  • Accordo di cooperazione scientifica CRIVEA (Centro per la Ricerca Viticola ed Enologica in Abruzzo)
Programmi Internazionali
  • Università di Cuyo, Mendoza, Argentina
  • ECAF, Federazione Europea per la Conservazione e l'Agricoltura, Bruxelles, Belgium
  • Facultà di Agricoltura, Università di Buenos Aires, Argentina
  • FAO, Food and Agriculture Organization of United Nations
  • ONG DA.PA.DU, Bujumbura, Burundi
  • Università Agraria La Molina, Lima, Perù
  • Università di Londrina, Paranà, Brasile
  • WASWC, World Association of Soil and Water Conservation, Tailandia
Conferenze e simposi organizzati dal gruppo
  • "Montepulciano d'Abruzzo, oltre la DOC e DOCG". Tornata dell'Accademia della Vite e del Vino. Atri, settembre 2008
  • "Integrated promotion of the biodiesel chain". Corso di Formazione-Tavola Rotonda Consortia agreement EIE- 167- PROBIO. Mosciano S. Angelo, Maggio 2008
  • Ciclo di seminari sulla tracciabilità delle produzioni vegetali. Mosciano S. Angelo, gennaio 2008

Pubblicazioni


  1. hepherd, G., Stagnari, F ., Pisante, M ., Benites, J., 2008. Visual Soil Assessment - Field Guide For Annual Crops. Food And Agriculture Organization Of The United Nations, Roma. Isbn-978-92-5-105941-8. 26 Pp.
  2. Shepherd, G., Stagnari, F ., Pisante, M ., Benites, J., 2008. Visual Soil Assessment - Field Guide For Olive Orchards. Food And Agriculture Organization Of The United Nations, Roma. Isbn-978-92-5-105941-8. 42 Pp.
  3. Shepherd, G., Stagnari, F ., Pisante, M ., Benites, J., 2008. Visual Soil Assessment - Field Guide For Orchards. Food And Agriculture Organization Of The United Nations, Roma.   Isbn-978-92-5-105941-8. 26 Pp.
  4. Shepherd, G., Stagnari, F ., Pisante, M ., Benites, J., 2008. Visual Soil Assessment - Field Guide For Vineyards. Food And Agriculture Organization Of The United Nations, Roma.   Isbn-978-92-5-105941-8. 42 Pp.
  5. Shepherd, G., Stagnari, F ., Pisante, M ., Benites, J., 2008. Visual Soil Assessment - Field Guide For Wheat. Food And Agriculture Organization Of The United Nations, Roma.   Isbn-978-92-5-105941-8. 50 Pp.
  6. Stagnari, F ., Codianni, P., Pisante, M ., 2008. Agronomic And Kernel Quality Of Ancient Wheats Grown In Central And Southern Italy. Cereal Research Communication, Vol. 36 (2), 313-326.
  7. Castrignanò, A., Buttafuoco, G., Troccoli, A., Colecchia, S., Di Bitetto V., Pisante, M ., Basso F., Cafiero G., Cammarano D., Basso B., 2008. Multivariate Geostatistical Analysis For Delineation Of Management Zones Using Crop Index. Proceeding Of 18th International Conference On Agricultural Engineering (Ageng2008). Hersonissos (Greece) June 23rd - 25th, 2008. Cd-Rom.
  8. Castrignanò, A., Basso, B., Pisante, M ., Buttafuoco, G., Troccoli, A., Cucci, G., Fiorentino, C., 2008. Delineating Management Zones Using Crop And Soil Variables With A Multivariate Geostatistic Approach. Proceedings Of 9th International Conference On Precision Agriculture. Denver (Usa) July 20th - 23rd, 2008. Cd-Rom.
  9. Cammarano, D., Basso, B., Cafiero, G., Pisante, M ., Castrignanò, A., Troccoli, A., Buttafuoco, G., 2008. Simulating Spatial And Temporal Variability Of Wheat Yield And Grain Prtotein In Southern Italy. Proceedings Of 9th International Conference On Precision Agriculture. Denver (Usa) July 20th - 23rd, 2008. Cd-Rom.
  10. Castrignanò, A.M., Fiorentino, C., Buttafuoco, G., Troccoli, A., Pisante, M ., Basso, B., 2008. A Combined Approach To Delineating Management Zones For Precision Agriculture. 10th Congress Of The European Society For Agronomy. 15-19 September 2008, Bologna, Italy. Italian Journal Of Agronomy Vol.3, No.3 Supplement, 147-148.
  11. Ramazzotti S., Stagnari F., Pisante M. (2008) Integrated Soil and Water Management for Vineyards in Southern Italy: a Case Study. Italian Journal of Agronomy 3(3): 117-118.
  12. Pisante M., Ramazzotti S. , Herrera Nuñez J.C., Moneta A.. (2008). Agroscopeampelos un progetto di ricerca interdisciplinare per il Montepulciano d'Abruzzo docg "Colline teramane". Atti dell'accademia della vite e del vino, Atri 6 settembre 2008
  13. Ramazzotti S., Herrera Nuñez J.C., Moneta A., Pisante M . (2008)., Ricerca In Viticoltura. Atti dell'accademia della vite e del vino, Atri 6 settembre 2008
  14. Suzzi G., Tofalo R., Chaves-Lopez C., Ramazzotti S., Stagnari F ., Di Fabio F., Pisante M. (2008). Isolation And Selection Of Saccharomyces Cerevisiae From Montepulciano D'abruzzo "Colline Teramane" Zones With Different Microclimatic Characteristics. Congresso Internazionale Della Vigna e Del Vino. Verona, Giugno 2008.
  15. Ramazzotti S ., Filippetti I., Intrieri C. (2008). Expression of genes associated with anthocyanin synthesis in red-purplish, pink, pinkish-green and green grape berries from mutated 'Sangiovese' biotypes: a case study. Vitis 47(3): 147-151
  16. PISANTE, M. (2007). Agricoltura Blu. La via italiana dell'agricoltura conservativa. Principi, tecnologie e metodi per una produzione sostenibile. IlSole24Ore-Edagricole, Bologna, 257 pp.
  17. PISANTE, M. (2007). BLUE AGRICULTURE: Italy's Approach to Conservation Agriculture. Principles, technologies and methods for sustainable production. In No-Till Farming systems book. Special Publication III of the World Association of Soil and Water Conservation.
  18. SHEPERD; G., STAGNARI, F., PISANTE, M., BENITES, J.R. (2007). Visual Soil Assessment. Field Guide: annual crops, olive, vineyard, in corso di stampa
  19. PISANTE, M., DI BITETTO, V., COLECCHIA, S. , BASSO, B., CASTRIGNANÒ, A., TROCCOLI, A. (2007). Variabilità spaziale del suolo e risposta quanti-qualitativa del   frumento duro (Triticum durum Desf.). Atti del XXXVII Convegno nazionale della Società Italiana di Agronomia. Catania, 13-14 settembre 2007, 15-16.
  20. STAGNARI, F., SPECA, S., PISANTE, M. (2007). Valutazione agronomica dell'effetto di diversi sistemi di gestione del suolo su produzione e caratteristiche qualitative di due genotipi di melone (Cucumis melo L.) Atti del XXXVII Convegno nazionale della Società Italiana di Agronomia. Catania, 13-14 settembre 2007, 317-318.
  21. SUZZI, G., TOFALO, R., CHAVEZ LOPEZ, C., STAGNARI, F., ANGRISANI, R., RAMAZZOTTI, S., PISANTE, M. (2007). L'effetto della gestione del suolo sulla biodiversità dei lieviti. VigneVini, Speciale Biotecnologie, 7/8 2007: 2-4.
  22. DE VITA, P., DI PAOLO, E., FECONDO, G., DI FONZO, N., PISANTE, M. (2007). Effect of no-tillage and conventional tillage systems on durum wheat yield, grain quality and soil moisture content in southern Italy. Soil and Tillage Research, 92: 69-78.
  23. CASTRIGNANÒ, A.M., BUTTAFUOCO, G., PISANTE, M., VONELLA, A.V. (2006) Estimating within-field variation using a nonparametric density algorithm. Environmetrics, 17: 465-481. 
  24. Ramazzotti S ., Intrieri C. (2006). Espressione dei geni associati alla sintesi delle antocianine in uve di biotipi mutati di Sangiovese. Frutticoltura 2: 54 - 59.
  25. SUZZI, G., PISANTE, M., TOFALO, R., TORRIANI, S., RIZZOTTI L., STAGNARI, F., CHAVES LÓPEZ, C., TACCAGNA, L., VALMORRI, S. (2006). Biodiversità di lieviti isolati da mosti di uva Montepulciano d'Abruzzo in relazione a due sistemi di gestione del suolo. Industria delle bevande , XXXV: 237-244.
  26. Intrieri C., Filippetti I., Ramazzotti S. (2006). Il sistema di allevamento "a siepe" con potatura semiminima: esperienze sulla cv. Sangiovese. Il "Sangiovese" vitigno tipico e internazionale: identità e peculiarità. Atti del II Simposio Internazionale. Firenze, 17-19 novembre 2004. 
  27. Ramazzotti S. , Intrieri C. (2006). Espressione dei geni associati alla sintesi delle antocianine in biotipi di Sangiovese con uve a colorazione diversa delle bacche, derivanti da mutazioni gemmarie. In: Atti del II Simposio Internazionale " Il sangiovese" identità e peculiarità: vitigno tipico e internazionale. Firenze, 17-19 Novembre 2004.
  28. PISANTE, M., IORI, M., DI MATTEO, A., STAGNARI, F., LANE, M. (2005). Soil erosion assessment in vineyards. In: Integrated soil and water management for orchard development. FAO Land and water bulletin 10, 131-135. ISBN 92-5-105347-2.  
  29. BENITES J., PISANTE M., STAGNARI F. (2005) - Integrated soil and water management for orchard development, role and importance. FAO Land and Water Bulletin 10, 166 p., ISBN 92-5-105347-2. 
  30. CASTRIGNANÒ, A.M., BUTTAFUOCO, G., PISANTE, M., VONELLA, A.V. (2005). How spatial and temporal variability can effect fertilization trial results. Precision Agriculture '05. Stafford, J.V. (ed.), Wageningen Academic Publishers, pp. 761-768. 
  31. Intrieri C., Filippetti I., Lia G., Govi G., Ramazzotti S., Bucchetti B., Centinari M., Colucci E. (2005) . Prove di inerbimento in vigneti collinari non irrigati di Sangiovese e Chardonnay nella prospettiva di coltivazione integrata e biologica. Frutticoltura 2: 41-50.
  32. PISANTE, M. , BENITES, J. (2004). The importance of cover crops in conservation agriculture. In: Jacobsen, S.E., Jensen, C.R., Porter, J.R. (eds.) Book of proceedings VIII ESA Congress, KVL, Copenaghen, Denmark, 11-15 July 2004, 647-648. 
  33. INTRIERI C., FILIPPETTI I., LIA G., GOVI G., RAMAZZOTTI S., BUCCHETTI B., CENTINARI M., COLUCCI E. (2004). Grass swarding of a non-irrigated hillside vineyard under cv. Sangiovese. Estratto da: International seminar on Role and importance of integrated soil and water management for orchards development. Mosciano S.Angelo, Italy, 9-10 May 2004:1-2
  34. Intrieri C., Filippetti I., Lia G., Govi G., Ramazzotti S., Bucchetti B., Centinari M., Colucci E. (2004) . Effetti dell'inerbimento sul comportamento vegeto- produttivo del vigneto. Atti convegno: Inerbimenti e tappeti erbosi. Quaderni di divulgazione scientifica. Vol. I: inerbimenti e sistemi agricoli sostenibili: 41- 47. 
  35. Intrieri C., Filippetti I., Lia G., Ramazzotti S., Colucci E., Poni S. (2004) . Distanze sulla fila e gestione del suolo nel vigneto Supplemento all' Informatore Agrario 16: 19-24. 
  36. Intrieri C., Filippetti I., Lia G., Ramazzotti S., Colucci E., Poni S. (2004). Intra-row spacing and soil management: long-term field-trial results with cv. Pignoletto. Proceedings of international symposium on "Quality management in horticulture and viticulture", Stuttgart, Germany, 10-11 may 2004: 192-202
  37. Filippetti I., Ramazzotti S., Intrieri C. (2004). Bilancio del carbonio in funzione del tipo di potatura invernale. In: Validazione e applicazione del modello Stella per l'analisi dell'efficienza del vigneto. Informatore agrario 43: 109.
  38. Intrieri C., Filippetti I., Ramazzotti S. (2004). Concetti di base sulle distanze di impianto in viticoltura. Informatore Agrario, 48: 41-47
  39. Intrieri C., Ramazzotti S. (2004). L'impiantistica viticola e la meccanizzazione della vendemmia e della potatura: approcci integrati e innovativi. Phytomagazine n. 31: 1-11.
  40. BENITES, J., PISANTE, M. (2003). Conservation Agriculture: Soil Moisture, Organic Matter, Soil Compaction, Implementing Conservation Agriculture. FAO publication AD/I/Y4949E.
  41. BASSO, B., DE VITA, P., BASSO, F., DE FRANCHI, A.S., PISANTE, M., NIGRO, F., DI FONZO, N. (2003). Assessing and modelling spatial variability of yield and grain quality of durum wheat under extreme dry conditions. In: J.V. Stafford, A.Werner (eds.) Precision Agriculture: 53-61. 
  42. BENITES, J., CASTRIGNANO', A.M., PISANTE, M., STELLUTI, M. (2003). Subdividing a field into contiguos management zones using a nonparametric density/algorithm. Extended Summary, Volume II, Second World Congress on Conservation Agriculture, Iguassu Falls, Parana - Brazil August, 11 to 15, 2003: 335-338. 
  43. CANTERO-MARTÍNEZ, C., ANGÁS, P., AMEZIANE, T, PISANTE, M. (2003). Land and water management technologies. In: Proceedings of the Seminar on "Mediterranean Rainfed Agriculture. Strategies for Sustainability" Zaragoza, Spain, 2-3 June 2003, within the framework of the cooperation project between the European Commission (EuropeAid) and CIHEAM on Rainfed Agriculture in the Mediterranean. Options Méditerranéennes, Series A, 43, 33-48. 
  44. CASTRIGNANÒ, A.M., MAIORANA, M., PISANTE, M., VONELLA, A.V., FORNARO, F., FECONDO, G. (2003). A methodology to define soil units in support to precision agricolture. Programme book of the joint conference of ECPA-ECPLF. Wageningen Academic Publishers, pp.381-382. 
  45. GUIDUCCI, M., BONCIARELLI, U., STAGNARI, F., BENINCASA, P. (2004). Total N supply and profit from several green manure crops. In: Jacobsen, S.E., Jensen, C.R., Porter, J.R. (eds.) Book of proceedings - Addendum -VIII ESA Congress, KVL, Copenaghen, Denmark, 11-15 July 2004. 
  46. MONOTTI, M., STAGNARI, F., CONTI, D., PETRINI, A., CAPPELLI, S., COCCHIARELLA, A.G., RAGGI, V., GARGANO, E., ORFEI, M., QUATTRUCCI, M. (2004). Valutazione di varietà di pisello proteico e di favino in ambienti centro-meridionali. L'informatore Agrario 39: 67-72.
Ultimo aggiornamento: 30-08-2011