Delegazione dell'Università di Teramo allo ZERO HACKATHON organizzato dalla FAODa mercoledi 30 novembre a venerdì 2 dicembre una delegazione dell'Università degli Studi di Teramo, composta da dottorandi e studenti, parteciperanno all'evento internazionale ZERO HACKATHON , presso la FAO (Food and Agriculture Organization) di Roma che ha promosso l’iniziativa. L'evento si articolerà in tre giornate: si costituiranno 20 tavoli di lavoro, ciascuno costituito da 8-10 componenti, e a ogni è tavolo è stata affidata una delle "5 challenge” per sviluppare una proposta di cambiamento, a seconda della tematica sviluppata. La delagezione dell’Università di Teramo è formata da tre dottorandi e due studenti della Facoltà di Scienze politiche - Luigi D'Ettorre, Federico Di Dario, Annalisa Geraci, Francesco Bonacera e Giselle Camila Del Rosso Teofili – e da due studenti della Facoltà di Giurisprudenza - Omar Makimov Pallotta e Valeria Marinuk. Le 5 challenge in discussione sono: "Act now for the Zero Hunger Generation", "Urban and Rural Food System and Policy", "Awareness on environmental crimes and their threat to food safety" e "SeaLife: preserve the marin and ocean world". Nella mattinata di venerdì 2 dicembre, una giuria premierà i primi tre tavoli che si saranno classificati con la miglior proposta di cambiamento. info https://www.romunsioi.org/the-challenge/
Ultimo aggiornamento: 31-01-2018
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|