N.002

ALL'UNIVERSITÀ D I TERAMO "UN INCONTRO PER L'AQUILA" CON SCRITTORI, REGISTI, FOTOGRAFI E GIORNALISTI

Teramo, 12 marzo 2010 - "Per l'Aquila, un incontro" è l'iniziativa fissata per mercoledì 17 marzo - alle ore 10.00, nell'Aula 10 della Facoltà di Scienze politiche e Scienze della comunicazione -cheriunirà, a circa un anno dal sisma, cittadini, scrittori, fotografi, giornalisti, videomakers e studiosi per un colloquio aperto e corale su L'Aquila, il suo passato e il suo futuro.
«Lo spirito - hanno detto Umberto Gentiloni e Andrea Sangiovanni, docenti dell'Università di Teramo - è quello di creare un momento di dialogo collettivo, a partire dai modi in cui il terremoto e l'avvio della ricostruzione sono stati narrati, sia con i testi che con le immagini, innescando uno scambio di idee con gli autori che racconteranno la loro esperienza, il loro libro, le loro foto o i video, rispondendo anche a domande del pubblico».
Molti i partecipanti previsti tra cui il giornalista Giustino Parisse del quotidiano Il Centro, Giusi Pitari,delegata dell'Università di L'Aquilae autrice di Trentotto secondi , Giuseppe Caporale, autore del libro L'Aquila non è Kabul , Emiliano Dante, Massilimiano Laurenzi e Valentina Nanni autori di Terremoto 09 , Loretta Vieri e altri autori del numero monografico di "Prima persona" intitolato Parola d'Abruzzo , i fotografiLuigi Burroni, Roberto Grillo, Andrea Morelli, Daniele Cinciripini e, tra i videomakers Paolo Pisanelli, Francesco Paolucci, i ragazzi di 3:32 con Yes we camp , gli autori di L'Aquila bella mè e quelli di L'essenziale è invisibile agli occhi .
REDAZIONE UFFICIO STAMPA

Ultimo aggiornamento: 12-03-2010