N.001

BACKSTAGE ON STAGE: TAVOLA ROTONDA FINALE DEL PROGETTO PER LA FORMAZIONE DI PROFESSIONISTI, TECNICI E SPECIALISTI DELLO SPETTACOLO

Teramo, 21 ottobre 2015 ‒ Si terrà giovedì 22 ottobre 2015, alle ore 10.30, nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche, la tavola rotonda conclusiva del progetto speciale di formazione integrata nel campo dello spettacolo Backstage… On Stage, promosso dalla Regione Abruzzo nell’ambito del PO FSE 2007-2013 - Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione - Piano Operativo 2012/2013.
Obiettivo del progetto ‒ della cui attuazione per l’Università di Teramo è responsabile Paola Besutti, della Facoltà di Scienze della comunicazione ‒ è quello di supportare l’ingresso di giovani abruzzesi nel mercato del lavoro, in particolare come professionisti, tecnici e specialisti nei settori dello spettacolo. Il progetto è stato articolato in un percorso di formazione che ha fornito a oltre 40 allievi le competenze per operare in una delle tre aree professionali più richieste nel settore dello spettacolo: l’area artistica, quella tecnica e quella manageriale. Sono state, infatti, formate le figure di artista multidisciplinare, comunicatore dello spettacolo, tecnico dello spettacolo e manager dello spettacolo. Il percorso si è concluso con la produzione di due spettacoli: Histoire du soldat e Faust, nei quali sono state impegnate tutte le figure dei profili professionali partecipanti all’intervento.
La tavola rotonda, dal titolo Spettacolo dal vivo e formazione professionale si aprirà con i saluti di Luciano D’Amico, rettore dell’Università di Teramo; Andrea Gerosolimo, dell’Assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo; Gianfranco Mancini, presidente di Consorform, ente attuatore del progetto.
Interverranno Paola Besutti, docente di Musicologia all’Università di Teramo; Maurizio Cocciolito, presidente della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”; Maica Tassone, dell’Università di Teramo; Antonio Massena e Simona Romiti, rispettivamente direttore artistico e progettista di “Backstage…on stage”.
Seguiranno le testimonianze di Giorgio Barberio Corsetti, regista di Histoire du soldat; Maria Cristina Giambruno, regista di Faust; Marcello Bufalini, direttore d’orchestra di Histoire du soldat; Domenico Polidoro e Francesca La Cava rispettivamente docenti di Drammaturgia e di Danza contemporanea; Fabrizio Pompei, direttore di palcoscenico di Faust e di Histoire du Soldat; Lucio Fumo, dell’Ente Manifestazioni Pescaresi; Giorgio Paravano, dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese.
Parteciperanno gli allievi Danilo Iezzi, comunicatore dello spettacolo; Emanuela Collevecchio, manager dello spettacolo; Massimo Sconci, attore e danzatore; David Perpetuini, musicista.
La tavola rotonda si concluderà con la consegna degli attestati da parte di Paola Besutti e Antonio Massena.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA

Ultimo aggiornamento: 21-10-2015