N. 001

CON UN CONVEGNO A PIETRACAMELA PROSEGUE L'ANIMAZIONE SUL TERRITORIO DEL COSTITUENDO GAL "GRAN TERAMO". CONTINUANO NUMEROSE LE ADESIONI AL PROGETTO

Teramo, 22 marzo 2010 - Con un convegno dal titolo "Verso il Piano di Sviluppo Locale: l'Agrobiodiversità" - che si terrà domani martedì 23 marzo, alle ore 16.00, presso la Sala consiliare del Comune di Pietracamela - proseguono le iniziative del Gal "Gran Teramo", che ha impegnato il Comitato promotore del progetto - l'Università degli Studi di Teramo e l'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga - in un ciclo di "focus di animazione" che ha interessato diversi comuni all'interno del territorio delimitato dalla Regione Abruzzo nel bando Leader.
«Il Convegno - ha dichiarato Michele Pisante, prorettore per la Ricerca dell'Università degli Studi di Teramo - rientra tra le iniziative per l'anno internazionale della Biodiversità, istituito per il 2010 dalle Nazioni Unite per celebrare la vita sulla terra e il valore della biodiversità nelle nostre vite e, per l'occasione, il mondo intero è invitato a promuovere opportune iniziative».
«La responsabilità istituzionale e la consapevolezza dell'importanza e dell'unicità della biodiversità del territorio della Provincia di Teramo - ha proseguito Pisante - sono risultate determinanti in queste settimane nel favorire e animare il comitato promotore per la costituzione del GAL Gran Teramo, con l'obiettivo di redigere nuovi e partecipativi modelli di sviluppo del territorio, esaltando tutte le componenti biotiche attraverso la valorizzazione delle tipicità del patrimonio agroambientale locale».
I lavori del convegno saranno introdotti dal sindaco di Pietracamela, Antonio Di Giustino. Seguiranno gli interventi del prorettore per la Ricerca dell'Università di Teramo, Michele Pisante, del direttore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Marcello Maranella, del preside della Facoltà di Medicina veterinaria dell'Università di Teramo, Fulvio Marsilio e del commissario straordinario del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Arturo Diaconale.
Continuano intanto a pervenire le manifestazioni di interesse da parte di comuni, imprese, istituzioni e soggetti che, con l'adesione al Gal "Gran Teramo", intendono contribuire alla redazione del PSL, Piano di Sviluppo Locale del territorio.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA

Ultimo aggiornamento: 22-03-2010