N. 001

LUDOTECA TECNICO SCIENTIFICA: DOMANI CONVEGNO FINALE E PREMIAZIONE SCUOLE VINCITRICI BANDI DI CONCORSO

Teramo, 28 novembre 2008 - Si terrà domani, sabato 29 novembre alle ore 9.30 all'interno del Parco della Scienza, la giornata conclusiva delle attività della Ludoteca tecnico-scientifica.
Un'occasione per tirare le somme sulle attività e sull'andamento complessivo di una struttura che, aperta al pubblico il 28 aprile scorso, è andata oltre le finalità del progetto, promuovendosi anche quale incubatore culturale di più vasto respiro. Infatti accanto alle visite guidate per le scuole, sono stati realizzati corsi di aggiornamento per gli insegnanti di scuole primarie e secondarie, sono stati istituiti concorsi a premi per le scuole, sono stati organizzati eventi pubblici su argomenti scientifici come la performance di Dario Fo sull'emergenza energetica, l'adesione a Nuit des musées con il teatro di Giorgio Celli e Claudio Venturelli con replica estiva a Castelbasso, e l'iniziativa Guarda che luna.
Dopo i saluti del rettore dell'Università degli Studi di Teramo, Mauro Mattioli, i coordinatori del progetto scientifico, illustreranno le attività realizzate nell'ambito della Ludoteca.
Barbara Barboni, dell'Università degli Studi di Teramo, presenterà il monitoraggio delle attività attraverso un'analisi quantitativa e qualitativa; Luigi Capasso, dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara, parlerà dei corsi di ludodidattica ai quali hanno partecipato i docenti delle scuole primarie e secondarie della regione; Carlo Cecati, dell'Università degli Studi di L'Aquila, illustrerà le proposte di possibili innovazioni nelle attività della Ludoteca.
Seguirà la cerimonia di premiazione dei due concorsi banditi dalla Ludoteca per le scuole della regione Abruzzo. Il primo, dal titolo Le scuole in Ludoteca: concorso di attività sperimentali ed esperienze tecnico scientifiche realizzate, ha riguardato la progettazione di attività sperimentali ed esperienze tecnico scientifiche realizzate dalle scuole nell'ambito delle attività scolastiche. Saranno premiati, con duemila euro ciascuno, i quattro migliori progetti selezionati dal Comitato tecnico scientifico.
Il secondo concorso, dal titolo La Ludoteca nelle scuole: concorso di idee per la progettazione di esperienze di divulgazione tecnico scientifica a carattere ludico, riguarda un progetto di idee per la divulgazione tecnico scientifica a carattere ludico. Il miglior progetto per ciascun grado di scuola (elementari, medie e superiori) riceverà in premio in attrezzature e materiale informatico per un ammontare complessivo di ventimila euro.
Alla cerimonia, moderata da Sabrina Saccomandi, del Servizio Progetti dell'Ateneo di Teramo, parteciperanno Carlo Petracca, direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Eugenio Coccia, direttore del Laboratorio del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Ernino D'Agostino, presidente della Provincia di Teramo, ed Eugenio Matronola, sub commissario prefettizio al Comune di Teramo.
Le conclusioni saranno affidate a Fernando Fabbiani, assessore regionale alle politiche di istruzione e diritto allo studio, e Antonio Di Paolo, direttore della Direzione regionale delle Politiche attive del lavoro.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA
Ultimo aggiornamento: 28-11-2008