N. 002

UN CONVEGNO SUI NUOVI MODELLI DI SVILUPPO LOCALE (2)

Teramo, 16 luglio 2008 - I lavori del convegno "Oltre i distretti industriali. Nuovi approcci e modelli di clustering per lo sviluppo locale" inizieranno alle ore 10.30 con la sessione dal titolo Che cosa ci insegna l'esperienza dei distretti industriali?, che sarà presieduta da Enrico Del Colle, prorettore dell'Università di Teramo. Interverranno Stefano Palmieri, dell'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali di Roma, Italo Piccoli, dell'Università Cattolica di Milano, Vincenzo Corsi, dell'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara e Rossella Di Federico, dell'Ateneo di Teramo.
La seconda sessione, presieduta da Everardo Minardi, è prevista per le ore 12.30 e sarà dedicata ai Nuovi modelli clustering per lo sviluppo locale. Interverranno Raffaele Trivilino, del Patto Sangro-Aventino, Marusca Miscia e Fabrizio Antolini, dell'Università di Teramo, e Dino Angelaccio, dell'Università di Siena.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, si terrà l'ultima sessione dei lavori, dedicata ai Nuovi distretti per lo sviluppo locale. Parteciperanno Corrado Martone, dell'Istituto Tagliacarne di Roma, Renato Navelli, dell'Università Politecnica delle Marche, Rita Del Campo, di Abruzzo Lavoro, Roberta Sulli, dell'associazione Mecenate 90, Matilde Fiocco, del Cresa (Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali d'Abruzzo), Raffaele Federici, dell'Università di Perugia, Carlo Di Marco e Nico Bortoletto, dell'Ateneo di Teramo.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA
Ultimo aggiornamento: 16-07-2008