Il Comitato Etico Interateneo per la Sperimentazione Animale dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" e dell'Università degli Studi di Teramo è stato istituito con Decreto Rettorale congiunto 27 Aprile 2009-07 Maggio 2009.
È l'organo di consulenza dei rettori che promuove e controlla la piena osservanza delle norme vigenti in materia di sperimentazione animale nelle strutture degli Atenei interessati ed abilitati all'esercizio di tale attività istituzionale.
E' costituto da dieci componenti, nominati dai Rettori dei due Atenei, ciascuno in rappresentanza delle aree scientifiche interessate all'attività di sperimentazione animale.
E' dotato di un regolamento che disciplina il suo funzionamento.
La competenza primaria ed esclusiva del Comitato consiste nel controllo preventivo della validità etico-scientifica dei progetti di ricerca che comportano l'uso di animali.
Il parere del CEISA verrà espresso entro un mese dalla data di presentazione della relativa domanda.
Allo scopo di consentire un attento e approfondito esame, il Comitato ha ritenuto opportuno elaborare un nuovo schema per la loro presentazione, fedele al modello ministeriale (vedi sez. Modulistica).
Altra Finalità del Comitato è quello di promuovere l'aggiornamento professionale del personale addetto all'utilizzo degli animali;
Nell'analisi dei progetti, il Comitato valuterà:
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|