Cultura di genere, intersezionalità e percorsi di inclusione

Coordinatrice: Prof.ssa Fiammetta Ricci - fricci@unite.it

Corso di formazione professionale

 

Il V Corso di formazione professionale LADI 2023/24 – Laboratorio di didattica innovativa interdisciplinare - quest’anno prende il nome di “Cultura di genere, intersezionalità e percorsi di inclusione”. Il corso - attraverso una innovativa azione didattica laboratoriale integrata multi e interdisciplinare - mette in dialogo varie discipline e insegnamenti sulle tematiche di genere e sui principi di parità, di non discriminazione ed educazione alla cittadinanza democratica, ed intende offrire una opportunità di formazione, studio, analisi e interpretazione dei principali temi e teorie oggetto del programma, in prospettiva interculturale e transculturale.


Il corso, inoltre, intende stimolare consapevolezza e desiderio di arricchire conoscenze, competenze e capacità autoriflessiva per rielaborare idee, progetti e ricerche che non si fermino nell'ambito di rigide aree disciplinari o di letture monolitiche, ma che siano in grado di articolare i saperi per formare intelligenze e competenze aperte al confronto, alla collaborazione, al vaglio critico, per essere promotori di una cultura di pari opportunità e di giustizia sociale.


Da questa edizione il Corso è un Open badge, cioè con certificazione digitale riguardo conoscenze e competenze acquisite. Inoltre è scelto come percorso di eccellenza del Dipartimento di Scienze Politiche.

 

 
 
 
Informazioni

Informazioni didattiche

 

Prof.ssa Fiammetta Ricci

fricci@unite.it

 

Ufficio esami di stato e formazione post-laurea

Tel. 0861/266566 - 266220 - 266227

postlaurea@unite.it

 

 

Per informazioni di carattere didattico (materie, orario delle lezioni, attività formative) contattare il Coordinatore di riferimento.

 
 
Ultimo aggiornamento: 09-01-2024