Il Master di secondo livello in Medicina Interna del cane e del gatto si pone come obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate relative agli aspetti eziologici, fisiopatologici, clinici, diagnostici, prognostici e terapeutici utili alla gestione del paziente affetto da patologie di carattere internistico.
I contenuti dell’offerta formativa sono di livello avanzato e tengono conto delle recenti acquisizioni scientifiche relative alle patologie cardiovascolari, respiratorie, endocrinologiche, urologiche-nefrologiche, gastrointestinali, ematologiche, infettive/parassitarie, immunologiche, oncologiche, neurologiche e muscolo-scheletriche del cane e del gatto.
In particolare, al fine di formare una figura professionale di elevato profilo, il Master fornisce:
Ufficio esami di stato e formazione post-laurea
Tel. 0861/266566 - 266220 - 266227
Per informazioni di carattere didattico (materie, orario delle lezioni, attività formative) contattare il Coordinatore di riferimento.