EUILAP - Jean Monnet Chair



 
 

EUILAP's Manifesto

L'innovazione è oggi il principale motore della crescita e della promozione del benessere sociale dei cittadini dell'UE. Quale componente chiave della Strategia Europa 2020, l'innovazione è considerata lo strumento migliore per rispondere alle principali sfide sociali che ci troviamo ad affrontare oggi come il cambiamento climatico, la creazione di una società digitale inclusiva, la scarsità di energia e di risorse, le questioni sanitarie e le pandemie. Ancora, l'innovazione e la creatività portano alla produzione di nuovi prodotti e servizi, i quali creano — a loro volta — nuovi posti di lavoro. Il modo in cui l'innovazione tecnologico e culturale viene creata e diffusa è fortemente determinato dalla politica e dalle regole dell'innovazione, in particolare dal quadro legislativo che coinvolge i Diritti di Proprietà Intellettuale, consentendo alle imprese di recuperare i costi di investimento e di controllare la circolazione dei loro prodotti innovativi. Sebbene ogni Stato membro abbia le proprie leggi nazionali in materia di Proprietà Intellettuale, vale la pena sottolineare che, da un lato, la politica in materia di PI su questioni all'avanguardia è oggi decisa a livello europeo; dall'altro, la libertà di circolazione e i servizi hanno reso possibile la circolazione di beni e attività intellettuali nel mercato interno dell'UE. Entrambi questi presupposti rendono obbligatorio aumentare la conoscenza del quadro legislativo dell'UE in materia di PI e promuovere il dibattito su come tali strumenti possano essere adattati in modo da aumentare gli investimenti nell'innovazione e migliorare la competitività delle imprese europee a livello dell’UE, ma anche a livello sovra-unionale. La necessità di promuovere la conoscenza del quadro giuridico dell'UE in materia di DPI e di migliorarne l'armonizzazione è ancora più sentita nel contesto digitale, in cui l'UE sta cercando di creare il quadro per un mercato unico digitale pienamente funzionale. Inoltre, mentre è stata raggiunta un'armonizzazione coerente per quanto riguarda alcuni strumenti dei DPI, altre aree del diritto della PI sono molto indietro. L'obiettivo di questo progetto è duplice. In primo luogo, EUILAP intende migliorare la conoscenza delle leggi europee sulla proprietà intellettuale e delle loro implicazioni politiche presso il più ampio pubblico possibile e a tutti i livelli. Con un approccio dal basso verso l'alto, il progetto inizierà rivolgendosi a studenti universitari e laureati, per poi spostare l'attenzione su studenti post-lauream e dottorandi, e infine puntare a raggiungere la società civile in generale (cioè tutti i cittadini, i professionisti, gli imprenditori). In tal modo si otterranno, in una prospettiva a lungo termine, professionisti più preparati in materia di diritto, economia e gestione dell'innovazione, nonché imprenditori più consapevoli, in grado di cogliere tutte le opportunità offerte dai DPI e di valorizzare e sfruttare in modo ottimale i propri risultati innovativi. Il secondo obiettivo del progetto sarà quello di promuovere il dibattito (tra gli accademici ma anche con la società in generale, raggiungendo eventualmente i rappresentanti politici) sulle questioni di frontiera che riguardano i DPI. Particolare attenzione sarà dedicata alle questioni relative alla definizione di una protezione ottimale dei DPI nel mercato unico digitale.

 

 

EUILAP's Manifesto

Innovation is today the main driver of growth, promoting citizens' social welfare in EU. Being a key component of the Europe 2020 Strategy, Innovation is seen as the best instrument to tackle major societal challenges we are facing today, such as climate change, the creation of an inclusive digital society, energy and resource scarcity, health issues and pandemics. More generally, Innovation and creativity leading to the production of new products and services creates new jobs. The way both technical as well as cultural innovation is created and disseminated is highly determined by Innovation Policy and Innovation rules, as particularly determined by legislative framework involving IPRs, allowing undertakings to recoup investment costs and to control circulation of their innovative products. While each member State has her own national IP laws, it is worth pointing out that on the one side IP policy on forefront issues is decided today at EU level; and on the other side, freedom of movement and services have made it possible for intellectual assets and goods to circulate today in the EU Internal Market. Both these assumptions makes it mandatory to increase awareness of the EU IP legislative framework and foster the debate about how such tools can be tailored in a way to increase investments in innovation and improve European undertakings’ competitiveness at EU but also at supra-Union level. The need to promote awareness of EU IPR legal framework and improve its harmonization is all the more needed in the digital context, where the EU is striving to set the framework for a fully functional EU Digital Single Market. Moreover, whereas a consistent harmonization has been achieved with regard to some IPR tools, other areas of IP law are much behind. The aim of this project is twofold. First of all, the EUILAP intends to enhance the knowledge of European IP Laws and its policy implications to the broadest possible audience and at all levels. With a bottomup approach, the project will begin by targeting undergraduate and graduate students, it will then shift attention to post-graduate and doctoral students, and then it aims at reaching civil society at large (meaning all citizens, professionals, entrepreneurs). This will produce, in the long term perspective, better trained professionals in law, and economics and management of Innovation, as well as smarter entrepreneurs equipped to grasp all opportunities offered by IPRs and to optimally valorize and exploit their innovative results. The second goal of the project will be to foster debate (between academics but also with society at large, possibly reaching political representatives) on frontier issues involving IPRs. Special attention will be devoted to issues regarding the shaping of optimal IPR protection in the Digital Single Market.

 

 

Ultimo aggiornamento: 10-01-2024