Nell’orizzonte dell’umana esperienza il rapporto tra Autorità e Libertà, considerati nel concreto della realtà sociale e della storia, realizzano sostanzialmente, o non realizzano, la vita etica dell’individuo. Oggi è più che mai concreto il rischio che l’umanità di quell’individuo si perda, e allora la lezione di Capograssi ci può, proprio oggi più che mai, indicare la via per salvaguardarla.
Obiettivi del corso
Ripercorrere i momenti salienti e significativi del pensiero di Giuseppe Capograssi in una prospettiva di salvaguardia dell’individuo concreto e anonimo, soprattutto della sua spiritualità, della sua profonda essenza e della sua libertà, in relazione alle forze potenti della storia.
Per i costi consultare il programma in allegato
Info e contatti
Francesca Ferrazza
Tel. 0437 851355
mail: universita@unidolomiti.it
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|