Come e quando pagare le tasse

Il pagamento della contribuzione studentesca avviene attraverso pagoPA, il nuovo sistema realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgiD) per facilitare e agevolare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Questo sistema consente di avere un riscontro più rapido del pagamento – che viene registrato automaticamente -sulla pagina personale di “Segreteria studenti online”.

 

È possibile pagare a direttamente sul sito di “Segreteria studenti online” o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica o presso gli uffici postali.

 

Due le opzioni di pagamento:

 

L'Ateneo di Teramo è presente sull'App IOhttps://io.italia.it/  è pubblicato ed operativo il canale "Tasse e contributi".

 

Tutti gli studenti che hanno l'App IO sul proprio cellulare riceveranno le notifiche relative a:

  • emissioni di bollettini PagoPA con relativa possibilità di pagare direttamente dall'App IO;
  • approssimarsi della scadenza dei bollettini relativi ai contributi di iscrizione;
  • avvenuto pagamento e relativa acquisizione sul sistema informativo di Ateneo.

Per ricevere la notifica lo studente deve aver acceduto all'App IO e prestato il consenso per la ricezione delle notifiche.

 

 

 

Quando e quanto pagare

Rata
Scadenza
Prima
5 novembre 2024 - Immatricolazioni 25 novembre 2024 - Iscrizioni anni successivi al primo
Seconda
15 gennaio 2025
Terza
17 febbraio 2025
Quarta
31 marzo 2025
 
 
Esempio: Importo COA €500 per immatricolati
 
 
Rata
Scadenza
Importo
Prima
5 novembre 2024
€200 + ADSU+ Bollo
Seconda
15 gennaio 2025
€100
Terza
17 febbraio 2025
€100
Quarta
31 marzo 2025
€100
 

Pagare le il COA (tasse universitarie) con CARTA DOCENTE

La carta può essere utilizzata per il pagamento (anche parziale) delle tasse universitarie (ad esclusione del bollo e della Tassa Regionale) per frequentare con finalità di formazione e aggiornamento i corsi di studio erogati dall’Università:

  • Corsi di Laurea
  • Corsi di Laurea Magistrale, Specialistica, a Ciclo Unico
  • Corsi Singoli

Prima di stampare il buono, può eventualmente prendere contatto con gli uffici dell’Università; di seguito elencati per avere informazioni sulle modalità a seconda dei corsi cui sei interessato:

  • Segreteria Studenti: ltoppi@unite.it

Una volta entrati nel sistema https://cartadeldocente.istruzione.it/ occorre:

  1. Andare nella pagina "Crea buono" accessibile dal menù principale
  2. Scegliere di utilizzare il buono presso l’Università degli Studi di Teramo  
  3. Inserire l'importo del buono corrispondente al prezzo della tassa universitaria
  4. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrà essere inviato per email a ltoppi@unite.it

Se pago in ritardo

La sovrattassa per il ritardato pagamento delle tasse è pari a € 50 per i primi 60 giorni di ritardo e di €100 a partire dal 61° giorno.

Regolarità dello studente rispetto alle tasse

Lo studente non in regola con il pagamento delle tasse o sovrattasse non può essere iscritto all’anno di corso successivo, non può prenotarsi agli esami e non può essere ammesso agli stessi. Eventuali esami sostenuti in difetto del pagamento delle tasse saranno annullati.

 

Rimborso tasse pagate per errore

Lo studente può ottenere un rimborso delle tasse se:

  • Ha effettuato un doppio pagamento;
  • Ha pagato più del dovuto;
  • Ha pagato una sovrattassa non dovuta;
  • Ha effettuato un pagamento che non era dovuto dopo la decadenza.

Cosa non può mai essere rimborsato

Non possono mai essere rimborsati:

  • I bolli;
  • La tassa regionale;
  • Le spese delle commissioni bancarie;
  • La tassa di riconoscimento crediti anni successivi;
  • Le somme, a qualunque titolo versate, di importo fino a € 10;
  • Tasse versate dal laureato sessione straordinaria a. a. 23/24 (marzo 2025) che abbia rinnovato l’iscrizione a. a. 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 08-11-2024