Il pagamento della contribuzione studentesca avviene attraverso pagoPA, il nuovo sistema realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgiD) per facilitare e agevolare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Questo sistema consente di avere un riscontro più rapido del pagamento – che viene registrato automaticamente -sulla pagina personale di “Segreteria studenti online”.
È possibile pagare a direttamente sul sito di “Segreteria studenti online” o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica o presso gli uffici postali.
Due le opzioni di pagamento:
L'Ateneo di Teramo è presente sull'App IO: https://io.italia.it/ è pubblicato ed operativo il canale "Tasse e contributi".
Tutti gli studenti che hanno l'App IO sul proprio cellulare riceveranno le notifiche relative a:
Per ricevere la notifica lo studente deve aver acceduto all'App IO e prestato il consenso per la ricezione delle notifiche.
Rata | Scadenza |
Prima | 5 novembre 2024 - Immatricolazioni
25 novembre 2024 - Iscrizioni anni successivi al primo
|
Seconda | 15 gennaio 2025 |
Terza | 17 febbraio 2025 |
Quarta | 31 marzo 2025 |
Esempio: Importo COA €500 per immatricolati | ||
Rata | Scadenza | Importo |
Prima | 5 novembre 2024
| €200 + ADSU+ Bollo |
Seconda | 15 gennaio 2025 | €100 |
Terza | 17 febbraio 2025 | €100 |
Quarta | 31 marzo 2025 | €100 |
La carta può essere utilizzata per il pagamento (anche parziale) delle tasse universitarie (ad esclusione del bollo e della Tassa Regionale) per frequentare con finalità di formazione e aggiornamento i corsi di studio erogati dall’Università:
Prima di stampare il buono, può eventualmente prendere contatto con gli uffici dell’Università; di seguito elencati per avere informazioni sulle modalità a seconda dei corsi cui sei interessato:
Una volta entrati nel sistema https://cartadeldocente.istruzione.it/ occorre:
La sovrattassa per il ritardato pagamento delle tasse è pari a € 50 per i primi 60 giorni di ritardo e di €100 a partire dal 61° giorno.
Lo studente non in regola con il pagamento delle tasse o sovrattasse non può essere iscritto all’anno di corso successivo, non può prenotarsi agli esami e non può essere ammesso agli stessi. Eventuali esami sostenuti in difetto del pagamento delle tasse saranno annullati.
Lo studente può ottenere un rimborso delle tasse se:
Non possono mai essere rimborsati: