Prof. D'ATTOMA Giovanni
 

Curriculum accademico

  • Consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti (Sede di Teramo) in data 15 dicembre 1977.
  • Consegue il titolo di procuratore legale nel 1981 e, nello stesso anno, è iscritto all'Albo dei procuratori legali presso il Consiglio dell'ordine degli avvocati di L'Aquila.
  • Partecipa al concorso pubblico a un posto di ricercatore universitario (settore scientifico disciplinare Jus/15) e, risultato vincitore, è immesso in ruolo con decorrenza 1 Luglio 1986.
  • Consegue la conferma (Ius 15 - Diritto processuale civile) sempre presso la Facoltà di Giurisprudenza e afferisce al Dipartimento di Scienze giuridiche nella Società e nella Storia.
  • E' rappresentante dei ricercatori in Consiglio di amministrazione da novembre 2009.
  • E' rappresentante dei ricercatori in Consiglio di Facoltà dall'A.A. 1995/96.
  • E' stato componente della Commissione di Orientamento e tutorato.
  • E' stato componente della Commissione didattica di Ateneo.
  • E' titolare della supplenza di Diritto processuale del lavoro della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Servizi giuridici.
  • E' stato titolare della supplenza di Diritto processuale del lavoro della Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Consulenti del lavoro, dal 1999 al 2009.
  • E' componente delle Commissioni per gli esami di Diritto processuale civile e Diritto fallimentare.
  • E' relatore di tesi di laurea in Diritto processuale del lavoro e diritto processuale civile.
  • Ha svolto cicli di esercitazioni per l'area scientifico disciplinare Ius 15.
  • E' stato componente di due Commissioni giudicatrici nella valutazione comparativa per la copertura di due posti di ricercatore presso l'Università La Sapienza di Roma;
  • Ha partecipato a un lavoro di gruppo sul tema: "Le attuali tendenze evolutive nella tutela speciale dei diritti soggettivi", lavoro, per il quale era stato stanziato un finanziamento del C.N.R., organizzato dalla Cattedra di diritto processuale civile della Facoltà.
  • E' stato designato fra i docenti incaricati del corso di formazione dei Giudici di Pace svoltosi presso la Corte di Appello dell'Aquila nell'anno 1997.
  • E' stato nominato, nell'anno 2000 e fino all'anno 2003, Giudice onorario aggregato presso il Tribunale di Teramo.
  • E' stato componente di gruppi di ricerca per progetti su fondi 60%.
  • E' socio dell'Associazione italiana fra gli studiosi del diritto processuale civile

Curriculum english version

Pubblicazioni

  • "La condanna alle spese nella sentenza di convalida del sequestro conservativo", nota alla sentenza Cass. sez. I, 6 Marzo 1981 n° 1760, in Giustizia Civile 1982, p. 3122.
  • Detta nota è stata successivamente pubblicata per esteso in Rassegna di giurisprudenza sul Codice di Procedura Civile, 1986, pag. 3044.
  • "Rinuncia al mandato ad litem e principio del contraddittorio", nota alla sentenza del Tribunale di Ariano Irpino 29 Settembre 1981, in Giurisprudenza di merito, 1983, p. 640.
  • "In tema di cumulo tra azione petitoria e azione possessoria", nota alla sentenza Cass. Sez. II, 24 Gennaio 1983 n° 684 in Giustizia Civile 1983, p. 2408.
  • "Sulla tassatività dei modi di rendere noto nel processo l'evento interruttivo", nota alla sentenza Cass. Sez. I, 27 Gennaio 1984 n° 632 in Giustizia Civile, 1985, p. 191.
  • "Estinzione del processo di esecuzione e opposizione agli atti esecutivi", nota alla sentenza Cass. Sez. III, 16 Giugno 1988 n° 4101 in Giustizia Civile 1989, p. 1175.
  • "Le ordinanze successive alla chiusura dell'istruzione e il problema della motivazione", (L'Aquila), 2001.

Prodotti della ricerca

Link interessanti

 
 
 
Ultimo aggiornamento: 06-02-2024