N.001

L'ATENEO PARTECIPA ALLA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE

Teramo, 1 dicembre 2008 - La Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Teramo parteciperà alle celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, con un convegno e una tavola rotonda che si terranno domani, martedì 2 dicembre, a partire dalle ore 9.00, presso la sede della Facoltà, a Mosciano Sant'Angelo.
Fra i temi proposti quest'anno dalla FAO (Food and Agriculture Organization), l'Università di Teramo ha scelto la solidarietà, la cooperazione e l'educazione alimentare.
La giornata si aprirà con i saluti di Mauro Mattioli, rettore dell'Università degli Studi di Teramo, Dino Mastrocola, preside della Facoltà di Agraria, Fulvio Marsilio, preside della Facoltà di Medicina Veterinaria, Giovanna Suzzi, direttore del Dipartimento di Scienze degli alimenti, e Franco Filippini, sindaco di Mosciano Sant'Angelo.
Alle ore 9.30 si terrà il convegno, dal titolo Testimonianze di solidarietà e cooperazione nel settore agroalimentare . Interverranno Michele Seccia, vescovo di Teramo-Atri, che parlerà degli interventi per la solidarietà nei Paesi in via di sviluppo; Michele Pisante e Giovanna Suzzi, della Facoltà di Agraria, che illustreranno l'esperienza della Facoltà in questo settore.
Sono, inoltre, previste le testimonianze di Delvana Mutarutwa e Ohdrhiri Figuigui Ahmed, studenti di Scienze e tecnologie alimentari provenienti dal Burundi e dall'Algeria e inseriti in progetti di formazione e collaborazione scientifica.
Il convegno si chiuderà con l'intervento di Giorgio Prosdocimi Gianquinto, dell'Università di Bologna, che parlerà di esperienze di orticoltura urbana in Brasile.
Alle ore 11.00 si terrà una tavola rotonda sul tema La comunicazione e l'educazione alimentare . Parteciperanno Paolo Conti, giornalista del Sole 24 ore e autore del libro La leggenda del buon cibo italiano e altri miti alimentari; Elisabetta Tola, giornalista, scrittrice e comunicatrice scientifica, conduttrice di Radio3Scienza; Enrico Dainese, docente di biochimica della nutrizione della Facoltà di Agraria di Teramo e coordinatore del progetto di collaborazione tra università e scuole superiori Formazione tecnico scientifica mediante sensata esperienza; Gianna Ferretti, ricercatrice della Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Politecnica delle Marche e curatrice del FoodBlog TrashFood.com.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA

Ultimo aggiornamento: 01-12-2008