N.001

REATI TRIBUTARI ED EVASIONE FISCALE: DOCENTI ED ESPERTI A CONVEGNO ALLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Teramo, 30 novembre 2011 – I reati tributari e l’evasione fiscale saranno al centro di un convegno che si terrà a Teramo venerdì 2 dicembre alle ore 15.30, nella Sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza.

Al convegno, dal titolo Reati tributari e lotta all’evasione fiscale: le novità negli strumenti di repressione penale , parteciperanno esponenti della magistratura, dell’Agenzia delle Entrate e dell’avvocatura abruzzesi.

«Il tema – ha dichiarato Nicola Pisani, docente di Diritto penale e organizzatore dell’incontro – alla luce della “emergenza fiscale” in cui versa il Paese, reclama un’attenzione particolare del mondo accademico e degli operatori del diritto».

Il convegno si aprirà con i saluti di Rita Tranquilli Leali, rettore dell’Università di Teramo, Maria Floriana Cursi, preside della Facoltà di Giurisprudenza, e Divinangelo D’Alesio, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Teramo.

I lavori saranno introdotti da Nicola Trifuoggi, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pescara. Seguiranno le relazioni di Nicola Pisani, che esporrà Le novità “penalistiche” contenute nella Manovra bis; di Giovanni Cirillo, magistrato del Tribunale di Teramo, che parlerà di Evasione ed elusione: quali confini?; di David Mancini, sostituto procuratore distrettuale antimafia al Tribunale di L’Aquila, che terrà una relazione dal titolo Evasione e riciclaggio: misure di prevenzione e contrasto patrimoniale al crimine organizzato; di Stefano Giovagnoni, sostituto procuratore della Repubblica al Tribunale di Teramo, che parlerà di Confisca per equivalente e reati tributari; di Rossella Rotondo, direttore dell’Agenzia delle Entrate della Regione Abruzzo, che tratterà Il raccordo tra Agenzia delle Entrate e Autorità giudiziaria nella lotta all’evasione.

Interverranno, infine, gli avvocati Fabrizio Acronzio, Marco Linguerri e Giuseppe Marino, rispettivamente del Foro di Teramo, di Bologna e di Roma.

Le conclusioni saranno affidate a Massimo Basilavecchia, docente di Diritto tributario all’Università di Teramo.

REDAZIONE UFFICIO STAMPA


Ultimo aggiornamento: 30-11-2011