Torna a Giurisprudenza il laboratorio di Economia Politica

 

Il Laboratorio di Economia politica è un'iniziativa didattica a carattere sperimentale, organizzata dalla cattedra di Economia politica per consentire l'acquisizione di 3 CFU e rivolta a laureati che volessero integrare i CFU già acquisiti con il superamento del corso di Economia politica per intraprendere la carriera dell'insegnamento nella classe di concorso 19/A, dal momento che il MIUR richiede ai laureati in Giurisprudenza 12 CFU nei settori disciplinari di statistica, politica economica, economia aziendale ed economia politica.


Il corso è comunque aperto a tutti gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza che volessero acquisire i crediti per le Altre attività formative e le Altre abilità e conoscenze. La frequenza, che comprende la verifica del lavoro svolto, darà diritto al riconoscimento di complessivi 2 CFU per gli iscritti al corso di laurea in "Servizi giuridici" curricula Amministrazioni pubbliche e giudiziarie e Consulenza e sicurezza del lavoro e al corso di laurea in "Servizi giuridici" curricula Amministrazioni pubbliche e giudiziarie e Consulenza del lavoro v.o.; e per gli iscritti al quinto anno del corso di laurea Magistrale in "Giurisprudenza".


La terza edizione del Laboratorio di Economia politica è dedicata alla Macroeconomia e si terrà a marzo nell'aula 13; per frequentarlo bisognerà iscriversi con una semplice mail indirizzata al Prof. Maurizio Donato mdonato@unite.it e alla segreteria di presidenza spresgiu@unite.it .


  1. Mercoledì 04 marzo, 8.30-12.30 - La misurazione del reddito nazionale e la sua scomposizione dal lato della domanda e dal lato dell'offerta;
  2. Mercoledì 11 marzo, 8.30-12.30 - Spesa aggregata e diagramma "a croce", determinazione del livello di equilibrio del reddito, moltiplicatore;
  3. Mercoledì 18 marzo, 8.30-12.30 - Economie aperte, bilancia dei pagamenti internazionali e tassi di cambio.
  4. Mercoledì 25 marzo, 8.30-12.30 - Bilancio pubblico, regole e disavanzi.

Testo di riferimento

Introduzione alla teoria macroeconomica, di Ernesto L. Felli, Giappichelli editore, 2013

 
 
Ultimo aggiornamento: 06-02-2015