RIPARTE IL MASTER ENRICO MATTEI. TRA I NUOVI NOMI, BOBO CRAXI, PAOLO CIRINO POMICINO, IL GENERALE MARCO BERTOLINI. TRA LE RICONFERME GILAD ATZMON E ISRAEL SHAMIR

Teramo, 1 settembre 2016 - Il Master Enrico Mattei riparte il 16 settembre prossimo con un corso intensivo di 80 ore di lezioni frontali. Lo annuncia il coordinatore del master, Claudio Moffa, spiegando che il convegno di apertura riguarderà una “rilettura di Tangentopoli tra problematiche interne e proiezioni internazionali: non solo la corruzione tra i politici, ma anche i noti contatti tra l'allora pubblico ministero Antonio Di Pietro con il console americano Peter Semler e Edward Luttwak, attraverso l’analisi di voci fuori dal coro, come quelle di Bobo Craxi e Paolo Cirino Pomicino”. Nel programma multidisciplinare, altri seminari e conferenze: quello sul nodo della sovranità monetaria, a cui parteciperanno tra gli altri gli economisti Sergio Cesaratto e Giovanni Piersanti e la giurista americana Ellen Brown, e quello sull'ISIS-Daesh negli scacchieri siro-iracheno e in Libia: tra i relatori il generale Marco Bertolini.
“Una giornata sarà dedicata al tema dell'immigrazione, piano Kalergy compreso – prosegue il coordinatore del Master - e alle identità mediorientali, con interventi di Gilad Atzmon, Israel Shamir e Franco Levi”. E’ previsto anche un seminario su Enrico Mattei con Nico Perrone e Silvio Labbate. Per il modulo giuridico interverranno, tra gli altri, gli ordinari di Diritto internazionale Paolo Bargiacchi e Augusto Sinagra e gli avvocati Federico Sinagra, Vittorio Marinelli e Mauro Norton Rosati. Contatti e programma completo del Master disponibili sul sito www.unite.it.
REDAZIONE UFFICIO STAMPA

 
Ultimo aggiornamento: 01-09-2016